Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMurolo: «Con De Luca iniziata l'eutanasia dell'ospedale di Cava». E Servalli risponde: «Totalmente inadeguato al ruolo di sindaco»

Politica

Cava de' Tirreni, ospedale, politica, sanità, elezioni

Murolo: «Con De Luca iniziata l'eutanasia dell'ospedale di Cava». E Servalli risponde: «Totalmente inadeguato al ruolo di sindaco»

Continua il botta e risposta a distanza tra Marcello Murolo, candidato sindaco unitario del centro destra, e il primo cittadino uscente, Vincenzo Servalli

Inserito da (redazioneip), lunedì 14 settembre 2020 09:56:06

Continua il botta e risposta a distanza tra Marcello Murolo, candidato sindaco unitario del centro destra, e il primo cittadino uscente, Vincenzo Servalli. A meno di due settimane dall'importante appuntamento elettorale, Murolo, sulla falsariga del candidato presidente di regione di Stefano Caldoro, ha attaccato l'attuale amministrazione comunale sulla gestione dell'ospedale di Cava de' Tirreni.

«Il sindaco uscente davanti alle telecamere ha raccontato ai cittadini di Cava la sua ennesima bugia. - accusa Murolo in un video pubblicato sui social - Il signor Zuccatelli, autore del famoso decreto Zuccatelli, viene nominato subcommisario della sanità campania nel 2009 perché dopo dieci anni governo Bassolino, di sinistra, la sanità campana era allo sfascio totale e riportava un deficit di oltre 800 milioni annui all'incirca, perché ricordo che all'epoca la Corte dei Conti disse che nemmeno era in grado stimare esattamente quando fosse il deficit della sanità campana. A questo punto il Governo nomina un commissario per il rientro dal deficit sanitario e lo individua nel presidente della regione, ma commissario effettivo era il subcommissario, per l'appunto Zuccatelli, che prepara un piano di rientro e quindi prepara insieme con Bassolino, commissario alla sanità campana, un nuovo piano ospedaliero regionale che assegna zero posti all'ospedale di Cava de' Tirreni. E' vero, è cosi? Non c'è dubbio ma quando viene preparato questo piano, il presidente della regione era il signor Bassolino, espressione degli allora democratici di sinistra».

«Il signor Bassolino, nell'aprile del 2010, perde le elezioni. - continua Murolo - Viene eletto presidente della regione Stefano Caldoro, il quale immediatamente firma il decreto che era stato preparato da Zuccatelli e lo firma solo perché ha vinto le elezioni. Se le avesse vinte Bassolino avrebbe firmato quel decreto Bassolino. Quel decreto, lo ripeto, chiude virtualmente l'ospedale di Cava de' Tirreni. A questo punto Caldoro, con il sindaco di Cava, Marco Galdi, compiono un autentico miracolo. Riescono a bloccare l'esecuzione di quel decreto sostanzialmente facendo transitare all'ospedale di Cava dal regime Asl a regime azienda ospedaliera universitaria. Quel decreto non ha mai avuto attuazione. Questo è pacifico, questo è chiaro, tra il 2010 e il 2015 a Cava non chiude nessun reparto, non va via nessun anestesista, non va via alcun primario, non vengono sottratti operatori sanitari e infermieri, tutto resta come prima.

«De Luca diventa governatore della regione che inizia la lenta eutanasia dell'ospedale di Cava e dal 2015 in poi che vengono chiusi i reparti. E' dal 2015 in poi che vanno via i primari ai medici, che non si fa più gastroenterologia, che si chiude il reparto di ostetricia ginecologia e le donne non possono più partorire a Cava. E' di dieci giorni fa il tentativo di chiudere il reparto di pediatria».

Immediata la risposta del sindaco uscente, Vincenzo Servalli, che sui social ha scritto: «Esprimo la mia solidarietà e vicinanza ai medici ed al personale del nostro reparto di ortopedia, una eccellenza del nostro presidio, data inopinatamente per chiusa, addirittura dal 2015, dal candidato Murolo che, come ormai palese a tutta la città, è totalmente inadeguato al ruolo che pretende di assumere».

Leggi anche:

«Cava è una città morta», il botta e risposta tra Servalli e Murolo accende la campagna elettorale

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108711106

Politica

Politica

Fonderie Pisano, Cammarano (M5S): “Continueremo a lottare perché vengano chiuse definitivamente”

"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI): «Da Piero De Luca solito ritornello: Regione Campania in ritardo su case e ospedali di comunità»

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI) replica a Piero De Luca: “Solito ritornello come Peppiniello. Campania in ritardo su case e ospedali di comunità”

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

Politica

Pnrr, Piero De Luca: «Fallimento attuazione per colpa del governo, Italia precipita nel vuoto»

"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno