Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMusei: 2015 anno dei record in tutta la Campania, al top Pompei e Reggia Caserta

Politica

Musei: 2015 anno dei record in tutta la Campania, al top Pompei e Reggia Caserta

Inserito da (redazionelda), venerdì 15 gennaio 2016 12:26:01

Il 2015 è stato «l'anno d'oro dei musei italiani». Le parole di Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, rendono chiaramente l'idea di quanto la cultura sia stata fondamentale lo scorso anno per il nostro Paese.

Visitatori in aumento, naturalmente, anche in Campania, con gli Scavi di Pompei che si piazzano al secondo posto nella top 30; la Reggia di Caserta, al decimo posto, il Museo archeologico nazionale, al 14esimo, gli Scavi di Ercolano, al sedicesimo. Bene anche la Grotta Azzurra di Anacapri, al 25esimo posto. È quanto emerge dal report sui musei della Campania redatto dal ministero per i Beni culturali.

Per gli Scavi di Pompei, dove si sono registrati 2.934.010 visitatori c'è stato un aumento del 12%, pari a + 312.207 ingressi. Nella Reggia di Caserta 497.158 visitatori, con un incremento del 16%, pari a + 69.019 visitatori. Nel Museo Archeologico di Napoli 364.297 ingressi, rispetto ai precedenti 350.433. Ok anche gli Scavi di Ercolano che arrivano a 352.365 visitatori. In calo l'afflusso agli Scavi di Paestum che è al 20esimo posto. Si passa da 279.467 a 300.347. Al botteghino della Villa Rufolo di Ravello sono stati staccati 229.613 biglietti, per un incasso di 1.025.615, rispetto ai 207.249 (per un incasso di 926.434) del 2014 (+ 10,7%).

«Siamo molto contenti per il risultato ottenuto. Di buon auspicio per il 2016». È il commento del direttore del Museo di Paestum, Gabriel Zuchtriegel, a proposito della pubblicazione dei dati relativi all'affluenza dei visitatori dei musei italiani nell'anno appena trascorso. «Nel 2015 — spiega Zuchtriegel - abbiamo accolto 300.347 visitatori, con un incremento pari al 7 per cento in più rispetto all'anno precedente. Un dato confortante, superiore all'incremento della media nazionale, pari al sei per cento. Tra l'altro, - prosegue il direttore del museo pestano - abbiamo superato per la prima volta la soglia simbolica dei 300mila visitatori. Merito di chi in questi mesi ha lavorato al successo degli eventi, dei nostri partner e anche di chi ci ha preceduti».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101922102

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...