Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMusei: 2015 anno dei record in tutta la Campania, al top Pompei e Reggia Caserta

Politica

Musei: 2015 anno dei record in tutta la Campania, al top Pompei e Reggia Caserta

Inserito da (redazionelda), venerdì 15 gennaio 2016 12:26:01

Il 2015 è stato «l'anno d'oro dei musei italiani». Le parole di Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, rendono chiaramente l'idea di quanto la cultura sia stata fondamentale lo scorso anno per il nostro Paese.

Visitatori in aumento, naturalmente, anche in Campania, con gli Scavi di Pompei che si piazzano al secondo posto nella top 30; la Reggia di Caserta, al decimo posto, il Museo archeologico nazionale, al 14esimo, gli Scavi di Ercolano, al sedicesimo. Bene anche la Grotta Azzurra di Anacapri, al 25esimo posto. È quanto emerge dal report sui musei della Campania redatto dal ministero per i Beni culturali.

Per gli Scavi di Pompei, dove si sono registrati 2.934.010 visitatori c'è stato un aumento del 12%, pari a + 312.207 ingressi. Nella Reggia di Caserta 497.158 visitatori, con un incremento del 16%, pari a + 69.019 visitatori. Nel Museo Archeologico di Napoli 364.297 ingressi, rispetto ai precedenti 350.433. Ok anche gli Scavi di Ercolano che arrivano a 352.365 visitatori. In calo l'afflusso agli Scavi di Paestum che è al 20esimo posto. Si passa da 279.467 a 300.347. Al botteghino della Villa Rufolo di Ravello sono stati staccati 229.613 biglietti, per un incasso di 1.025.615, rispetto ai 207.249 (per un incasso di 926.434) del 2014 (+ 10,7%).

«Siamo molto contenti per il risultato ottenuto. Di buon auspicio per il 2016». È il commento del direttore del Museo di Paestum, Gabriel Zuchtriegel, a proposito della pubblicazione dei dati relativi all'affluenza dei visitatori dei musei italiani nell'anno appena trascorso. «Nel 2015 — spiega Zuchtriegel - abbiamo accolto 300.347 visitatori, con un incremento pari al 7 per cento in più rispetto all'anno precedente. Un dato confortante, superiore all'incremento della media nazionale, pari al sei per cento. Tra l'altro, - prosegue il direttore del museo pestano - abbiamo superato per la prima volta la soglia simbolica dei 300mila visitatori. Merito di chi in questi mesi ha lavorato al successo degli eventi, dei nostri partner e anche di chi ci ha preceduti».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101921108

Politica

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno