Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaNapoli, funicolari e metrò: un altro sabato senza corse notturne - siamo a novembre ma per il trasporto su ferro è ancora estate

Politica

Napoli, funicolari e metrò: un altro sabato senza corse notturne - siamo a novembre ma per il trasporto su ferro è ancora estate

Inserito da (admin), domenica 5 novembre 2017 00:42:48

" Nonostante oramai siamo in pieno autunno, non possiamo che prendere atto che per funicolari e metrò resta ancora in vigore, per l'ultima corsa, l'orario estivo, anche nei fine settimana. Difatti pure questo sabato le due funicolari, quella Centrale e quella di Chiaia continueranno ad effettuare l'ultima corsa alle 22:00, invece che prolungare l'orario fino alle 2 di notte. Stesso discorso per il metrò collinare che non prolungherà il servizio nelle prime ore notturne. Per il trasporto su ferro a Napoli resta dunque in vigore l'orario di apertura, pubblicizzato anche sul sito web dell'ANM, vale a dire dalle 07:00 alle 22:00, tutti i giorni e per tutte le quattro funicolari gestite dall'azienda di mobilità napoletana, comprese dunque anche quelle di Montesanto e di Mergellina, mentre la linea 1 della metropolitana continuerà ad effettuare le sue corse dalle 6:00 alle 23:15 ". E' l'amara constatazione di Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari e del Comitato per il trasporto pubblico, promotore nelle scorse settimane di un flash mob e di una petizione online per chiedere il prolungamento del funzionamento dei mezzi su trasporto su ferro a Napoli, petizione che ha già raggiunto quasi 1.700 sottoscrizioni. " Va, ancora una volta, sottolineato - puntualizza Capodanno - che la chiusura anticipata del trasporto su ferro a Napoli incide negativamente non solo sulla qualità della vita, costringendo molte persone a fare a meno di un servizio essenziale nelle ore post serali e nelle prime ore notturne, ma potrebbe avere delle pesanti ricadute negative su tantissime attività commerciali e imprenditoriali, con conseguenze anche sul piano occupazionale, coinvolgendo teatri, cinema, ritrovi, discoteche, ristoranti, bar per citarne alcune. Penalizzati pure gli stessi lavoratori notturni, privati a fine turno del mezzo di trasporto pubblico per tornare nelle proprie abitazioni ". " Negatività - aggiunge Capodanno - che potrebbero incidere anche sul settore del turismo, privando i turisti ospiti a Napoli della possibilità di potersi spostare agevolmente, da un luogo a un altro della Città, utilizzando i mezzi di trasporto su ferro nelle ore post serali, dalle 22:00 in poi. Si aggiungerebbero dunque anche le ricadute sul settore alberghiero ". Capodanno con l'occasione ribadisce le richieste, peraltro già contenute nella petizione, con il ripristino degli orari vigenti prima dell'entrata in vigore dell'orario estivo, prolungando dunque il funzionamento della linea 1 della metropolitana, e delle funicolari Centrale e di Chiaia, dalle 6:30 alle 0:30, per tutta la settimana, ad eccezione del venerdì e del sabato, quando il funzionamento andrà protratto fino alle due di notte.

Fonte: Booble

rank: 10573100

Politica

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...