Tu sei qui: PoliticaNapoli: manifestazione per l'apertura dello stadio Collana
Inserito da (admin), lunedì 3 aprile 2017 09:14:47
Lopa e Catapano (MNS): quello degli impianti sportivi è un tema di grande attualità che, la regione e la città metropolitana di Napoli, dovrebbero seguire con interesse, in quanto un vero e reale progetto di riqualificazione e gestione del Collana, deve essere compatibile con le esigenze delle associazioni sportive, di tutta la collettività e del territorio nei prossimi giorni chiederemo l’intervento del Prefetto attraverso una missiva che consegneremo al Palazzo di Governo Per le Amministrazioni pubbliche napoletane e campane lo sport in questi anni è stato essenzialmente il pretesto per giustificare enormi speculazioni di immagine e finte ristrutturazioni o peggio ancora immobiliari o, nel migliore dei casi, si è ridotto alla gestione di qualche piccolo grande evento, il che certamente non può bastare a soddisfare le esigenze della città. A Napoli, come in tutta la Campania, ormai si programma tutto alla giornata, in emergenza continua, e gli Amministratori parlano di lotta contro il tempo per scadenze inventate o funzionali a scelte dettate da immani interessi economici. Ciò accade anche per opere di fondamentale importanza ambientale, economica, sociale per la città, come la riqualificazione e l’utilizzo dello Stadio Collana sito al Vomero a Napoli. Cosi sono intervenuti gli esponenti napoletani del Movimento Nazionale per la Sovranità, di Alemanno e Storace, Rosario Lopa e Alfredo Catapano, a margine della manifestazione. C'è un problema di fondo che ha sempre gravato sulle decisioni, le contraddizioni esistenti nella maggioranza di comune e regione. Chi era disponibile a fare interventi urbanistici, chi contrario ad ogni intervento sulla città. Queste cose impediscono, di fare ragionamenti seri. L’ultimo atto della tragicommedia che riguarda le strutture sportive della città partenopea è l’estromissione , speriamo momentanea, dello stadio Collana dalle prossime Universiadi. Il motivo? Molto semplice. I tecnici dell’amministrazione comunale e regionale, che si contendono la gestione, non sono riusciti a presentare una degno progetto di rivalutazione dello Stadio imbarazzato di fronte ai documenti programmatici puntualmente redatti e conferiti dalle amministrazioni comunali di altre città. Ma, dicevamo, questo è solo l’ennesima dimostrazione della incapacità non solo degli Assessorati competenti o "incompetenti" ma di tutta l’intera amministrazione, in merito alla gestione di tutti gli impianti sportivi. Se ci saranno progetti fatti bene, con l'impegno dell'amministrazioni e dell'imprenditoria privata, si possono auto pagare, e crediamo che tutto questo non costerà un soldo ai cittadini napoletani. Quello degli impianti calcistici è un tema di grande attualità che, la regione e la città metropolitana di Napoli, dovrebbero seguire con interesse, in quanto un vero e reale progetto di riqualificazione e gestione del Collana, deve essere compatibile con le esigenze delle associazioni sportive, di tutta la collettività e del territorio. Nei prossimi giorni chiederemo l’intervento del Prefetto attraverso una missiva che consegneremo al Palazzo di Governo.
Fonte: Booble
rank: 10122103
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...