Tu sei qui: PoliticaNapoli replica a Baldi: "Farebbe bene a dimettersi"
Inserito da (admin), lunedì 9 ottobre 2006 00:00:00
Il consigliere comunale Luigi Napoli, Capogruppo e Presidente cittadino di AN, replica alle accuse dell'assessore Germano Baldi, che lo aveva attaccato per la sua assenza alla riunione della Commissione all'Ambiente. Leggiamo insieme...
«Un certo assessore all'ambiente, tale Germano Baldi, oltre ad aver smarrito con tutta la giunta di centro-sinistra il concetto di "qualità", ha perso anche la sua "credibilità" in pieno stile marxista.
Difatti la commissione "Ambiente e Salute", convocata con prot. 47014 del 05.10.2006 ore 9.30, aveva ad oggetto tre punti all'ordine del giorno:
1) Adesione convocazione I.C.B.I. (Iniziativa carburanti a basso impatto);
2) Servizio di apertura e custodia Parchi e Ville comunali;
3) Adesione associazione nazionale Comune dei Parchi.
Di certo l'emergenza rifiuti non appare neanche quale ordine del giorno "aggiuntivo" e Baldi farebbe bene a prendere lezioni dal Presidente del Consiglio, avv. Panza Lucio, che di Statuto Comunale e Regolamenti ha fornito copie a tutti gli amministratori, auspicandosi un corretto andamento dei lavori consiliari.
Farebbe bene a dimettersi, come chiedono tutti i cittadini, conoscendo da mesi il grave problema e ricordando bene anche quando il sottoscritto lo preavvertì nel primo consiglio comunale, proponendo soluzioni future come la costruzione di un termovalorizzatore comprensoriale e l'individuazione di un sito di stoccaggio provvisorio per gestire l'emergenza R.S.U., soluzione già adottata dal sottoscritto durante la crisi, scongiurando epidemie che l'operatore sanitario dott. Germano Baldi meglio di me dovrebbe conoscere.
Catastrofica è anche il resto della gestione dell'assessorato all'ambiente, infatti parla di sicurezza quando per strada, in prossimità dei cassonetti, sono stati ritrovati persino rifiuti pericolosi in M.C.A. (materiale contenente amianto) e rifiuti provenienti da attività di costruzione e demolizione, per non parlare poi del fallimento della raccolta differenziata.
Inoltre, l'assessore, per la sua inerzia, rischia di perdere fondi importanti della precedente amministrazione già in progettazione esecutiva e finalizzati al risanamento dei valloni e ad opere idraulico-forestali fondamentali per combattere il pericolo del dissesto idrogeologico.
Non si può chiedere collaborazione all'opposizione quando si nega il dialogo sulla programmazione e sulla progettualità futura della Città, siamo dei responsabili ma di fronte all'impreparazione e alla presunzione si ottiene un solo risultato: essere coperti dall'immondizia.
Cava non lo è mai stata con l'assessorato ricoperto dal sottoscritto ed i fatti sono sotto gli occhi dei cittadini cavesi, così come i finanziamenti piovuti dal Governo Berlusconi nelle casse del nostro Comune, diversamente dall'amara Finanziaria di Prodi, che fa intravedere solo miraggi».
Il CapoGruppo A.N. e Presidente Cittadino, Consigliere Luigi Napoli
Fonte: Il Portico
rank: 10485109
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...