Tu sei qui: PoliticaNasce “No Europa per l'Italia”, il nuovo partito di Paragone per l’Italexit
Inserito da (admin), venerdì 24 luglio 2020 10:39:29
Nasce "No Europa per l’Italia – Italexit con Paragone", il nuovo partito del senatore Gianluigi Paragone con l'obbiettivo di far uscire l'Italia dall'Unione Europea. Come scrive ilparagone.it, il partito, presentato ieri alla Camera, parte già sotto i migliori auspici: le prime rilevazioni lo danno addirittura al 5% , il segno evidente di un’insofferenza degli italiani verso un’Unione Europea percepita sempre più come un ostacolo piuttosto che come un prezioso strumento per costruire un futuro migliore. Tra gli obiettivi di "No Europa per l’Italia" ci sono: il recupero di una sovranità monetaria italiana, la lotta alle privatizzazioni, un piano di rinascita industriale che abbia nello Stato un attore protagonista e non un semplice comprimario (con l’espansione dell’industria pubblica), un controllo dei confini accompagnato però da un impegno affinché gli stranieri che arrivano nel nostro territorio.
Fonte: Booble
rank: 10052100
Dopo le indiscrezioni che vedevano tra i nomi più quotati quello del prefetto di Napoli Michele di Bari, il centrodestra sembra aver scelto la propria strada per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre. A mancare è soltanto l'ufficialità, ma il nome di Edmondo Cirielli appare ormai il più accreditato...
«Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all'Agricoltura della Campania». Con queste parole, affidate a una nota ufficiale, Nicola Caputo ha annunciato la sua rinuncia all'incarico, a poche settimane dalle elezioni regionali che designeranno la nuova giunta chiamata a governare la Campania...
Nelle ultime settimane Vietri sul Mare è stata colpita da diversi episodi che hanno riacceso l'attenzione sul tema sicurezza. In un primo caso, ignoti si sono introdotti nella chiesa di San Giovanni Battista compiendo un furto che ha destato sgomento tra fedeli e cittadini. Successivamente, un esercizio...
Nicola Caputo ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni da Assessore all'Agricoltura della Regione Campania. Una decisione sofferta ma ponderata, maturata in una notte insonne e a seguito di "un fastidioso dolore al torace", come lui stesso racconta in una lunga nota diffusa questa mattina. "Ho deciso...