Tu sei qui: PoliticaNatale a Maiori: dall’incertezza alla certezza del niente
Inserito da (admin), martedì 8 dicembre 2015 12:02:51
Riceviamo nota del circolo del Partito Democratico di Maiori coordinato da Francesco Del Pizzo che denuncia i ritardi di comunicazione delle attività natalizie programmate. E pubblichiamo.
Mentre i comuni della costa si organizzano pubblicando le loro programmazioni natalizie, mostrando un'azione politica tesa a cercare gli strumenti per provare ad affrontare la difficile situazione economica invernale, di cui soffre da anni il nostro territorio, nel nostro beneamato comune nulla si muove, tutto tace.
Piace sottolineare come, ad Amalfi, gli amministratori si siano ispirati proprio alle attrattive che hanno animato gli ultimi inverni maioresi.
L'incertezza del passato sull'elaborazione della programmazione invernale, dovuta anche alle difficoltà degli enti locali di reperire fondi, era alla base di continue critiche. Ma gli stessi critici di allora, oggi ci dimostrano che si può avere la certezza non solo di non rivedere quanto di positivo si era fatto nel recente passato ma addirittura non si vedrà nessun miglioramento rispetto a quanto promesso in campagna elettorale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108619106
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...
"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...