Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Necessario un patto di legislatura»

Politica

«Necessario un patto di legislatura»

Inserito da (admin), martedì 26 marzo 2013 00:00:00

L’effervescente situazione cavese post-elettorale tiene aperto il dibattito in città, alla ricerca di una soluzione che eviti problemi di gestione esistenti. Lancio, pertanto, un appello all’unità di tutte le forze politiche, di destra, di centro e di sinistra, categorie professionali, sindacati e cittadini, singoli o associati, per poter contribuire allo sviluppo di Cava de’ Tirreni, al momento fermo in un totale e pericoloso stallo.

Che sia ben inteso, io non voglio nulla né per me, né per la mia famiglia, né per i miei amici e collaboratori politici. Per fortuna non ne abbiamo bisogno. E comunque troveremo sicuramente qualche cretino, fazioso ed ignorante, che lo penserà ed andrà dicendolo. Ma i fatti lo contraddiranno e lo smentiranno. Nessun posto al sole, ma solamente collaborazione, senza incarichi, in un momento drammatico per Cava e l’Italia tutta.

Basta scontri politico-ideologici e di bassa bottega. La politica cavese oramai è presa da un totale sbandamento, tanto da rispecchiare la situazione nazionale. I cittadini non ne possono più ed in questo drammatico momento vogliono solamente almeno sperare nella possibilità di un futuro, specie per i propri figli, ma con il clima politico attuale nazionale c’è poco da essere ottimisti.

Eppure una strada all’orizzonte ci sarebbe. L’Amministrazione attuale, purtroppo, in questi anni non ha posto basi solide al fine di suscitare importanti investimenti sul nostro territorio metelliano, con i quali offrire ad imprese, lavoratori e professionisti la possibilità di contribuire con il loro lavoro ed impegno allo sviluppo di Cava, che langue nell’attesa di spirare l’ultimo sospiro. Per questo vi è la necessità impellente di stipulare un patto d’onore di legislatura per l’attuazione di provvedimenti strategici per lo sviluppo e per ritornare a dare lavoro.

È finita un’epoca, come dice Grillo. Sono cambiate le regole ed il clientelismo becero, che vede gli uomini sbagliati al posto giusto, non premia più. Anzi, si va a finire in galera. Bisogna, invece, riappropriarci di un ruolo squisitamente politico e di programmazione con competenza e rapidità.

L’attuale maggioranza deve far tesoro delle istanze che provengono dalle forze sociali (imprenditori e lavoratori in protesta) attraverso il confronto democratico, invitando le forze politiche, sindacali ed i rappresentanti di categoria ad un tavolo di discussione per stabilire priorità e percorsi e per il monitoraggio delle azioni messe in campo, senza paura e soprattutto senza indugiare.

Sottolineo, inoltre, che è importante ed imminente la partita dei provvedimenti legati al governo del territorio, sia per la questione edilizia privata, sia per quanto riguarda lo sviluppo turistico-alberghiero e non. Tutti provvedimenti che, non essendo posti all’attenzione del Consiglio comunale, non vengono discussi.

Ritengo di dover porre a tutti gli organi competenti ed all’istituzione tutta la questione sviluppo, individuando ed utilizzando tutte le risorse esistenti. I finanziamenti europei, nazionali e regionali, gli interventi coinvolgenti privati ed il tempo strettamente necessario per attuare misure e provvedimenti vitali che portino a dei risultati concreti per il territorio, sperando che inutili punti posti (come accade spesso, forse sempre) all’ordine del giorno di Consigli comunali facciano solo da contorno a questioni che sono, invece, di grande rilevanza strategica e di prospettiva per l’intera città di Cava.

Vivere o morire dipende da quanto umilmente ho sopra evidenziato. Non perdiamo persino la speranza di sperare. Sarebbe un crimine che invoca vendetta.

Avv. Alfonso Senatore

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'avv. Alfonso Senatore L'avv. Alfonso Senatore

rank: 10556105

Politica

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...