Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaNel Parco Giardino di Furore arriva l’ 'Orto in Condotta', progetto rivolto agli alunni

Politica

Nel Parco Giardino di Furore arriva l’ 'Orto in Condotta', progetto rivolto agli alunni

Inserito da (redazionelda), giovedì 25 febbraio 2016 17:34:34

Sarà sottoscritto domani pomeriggio, alle 17, presso la sala Federico Fellini, il protocollo d'intesa per l'istituzione dell'"Orto in Condotta" nell'ambito del Parco Giardino di Furore.

Il progetto ideato da Slow Food è rivolto alle scuole dell'Infanzia e Primaria di Furore e punta a "educare facendo", in considerazione che l'esperienza diretta alimenta e rafforza l'apprendimento.

L'orto in condotta insegna ai ragazzi e ai loro genitori attraverso i laboratori di analisi sensoriale a distinguere i cibi sulla base della qualità organolettica e salvaguardare metodi produttivi biologi e biodinamici; a promuovere e trasmettere i saperi fra generazioni, valorizzando il ruolo di persone anziane e di volontari.

Tra i prodotti coltivati dovranno esserci le varietà del territorio con valenza didattica, raccolte e consumate durante l'anno scolastico. La scuola inserirà le attività legate all'orto in condotta nel proprio P.O.F. e lo gestirà. Il Comune metterà a disposizione il terreno, individuerà il nonno-ortolano, fornirà attrezzi, sementi e concimi, erogherà un contributo annuale, utilizzerà i prodotti nella mensa scolastica. La cuoca della mensa scolastica collaborerà intervenendo nell'orto stesso.

Si formerà così una "comunità educante" nella quale l'apprendimento nella coltivazione è inteso come spazio in cui si educa e si è educati, in uno scambio continuo, dinamico e vitale di saperi, esperienze, conoscenze, competenze.

Si partirà subito con un corso di formazione per gli insegnanti e i genitori sui temi della biodiversità e dell'agricoltura biologica e biodinamica, della valorizzazione delle tipicità e delle possibili strategie promozionali.

Con la firma del protocollo d'intesa, si avvia un lungo percorso nel quale è coinvolta anche la Cantina Gran Furor di Marisa Cuomo, chiamata a realizzare un campo catalogo dei vitigni storici del nostro "terroir", nel quale le barbatelle saranno cartellinate, recheranno riferimenti sulla loro identità varietale, clonale e ampelografica e occuperanno due distinti terrazzamenti: l'uno riservato ai vitigni a bacca bianca (Falanghina, Biancolella, Ripolo, Fenile, Ginestra, Pepella e Biancazita) l'altro a quelli a bacca rossa (Aglianico, Per ‘e Palummo, Tronto, Tarraluzzo, Sciascinoso, Tintore).

«L'auspicio - dichiara il sindaco Raffaele Ferraioli - è che questa intesa possa contribuire a rafforzare la cooperazione istituzionale, favorire la trasformazione della scuola a spazio aperto, diffondere la conoscenza del nostro patrimonio ampelografico e clonale, sviluppare strategie di tutela e di valorizzazione della nostra cultura agroalimentare».

L'iniziativa appare quanto mai interessante e conferisce al Parco Giardino di Furore, appena realizzato, una funzione non solo ludica e contemplativa ma soprattutto educativa e culturale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109728100

Politica

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno