Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaNo tunnel Minori-Maiori, Cioffi e Parascandolo: «Lo dobbiamo alle nuove generazioni»

Politica

Minori, tunnel Minori-Maiori, politica

No tunnel Minori-Maiori, Cioffi e Parascandolo: «Lo dobbiamo alle nuove generazioni»

le parole del gruppo consiliare "Minori x Tutti" rappresentato da Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo

Inserito da (redazioneip), mercoledì 3 febbraio 2021 15:47:49

«Fare politica in questo periodo è piuttosto difficile e complicato, la pandemia imperversa e si è presa tutta la scena, purtroppo anche nel nostro paese, tuttavia abbiamo il dovere di vigilare su tante e difficili situazioni». Sono le parole del gruppo consiliare "Minori x Tutti" rappresentato da Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo. In una nota trasmessa alla nostra redazione i due consiglieri riportano al centro dell'attenzione il tunnel Minori-Maiori.

«Il tunnel Minori - Maiori è una di quelle situazioni che teniamo sott'occhio. È una di quelle battaglie che nessun politico locale ha il diritto di appropriarsene, ma c'è solo il dovere di abbracciarla e condividerla. La battaglia appartiene a tutti i cittadini di entrambi i paesi sia pro maggioranza che opposizione.

Appare paradossale che noi responsabili della petizione e consiglieri comunali dichiariamo ciò, ma è quello che crediamo fermamente. Con l'aiuto di alcuni cittadini abbiamo raccolto quasi 800 firme ma, nonostante ciò, organizzarsi per raccoglierle è stato difficoltoso per vari motivi e alla fine, con riluttanza, la presenza di noi consiglieri è stata indispensabile per la funzionalità della petizione. La verità è che questo paese è in coma profondo per quanto riguarda la partecipazione dei cittadini alla vita politica, soprattutto i giovani e molti cittadini si appagano solo di essere "protagonisti" nella piazza dei social.

Questo è il danno maggiore del governo Reale!

Abbiamo intrapreso questa azione anche per tutelare l'integrità della battaglia stessa da chi avrebbe ed ha utilizzato la lotta solo per fini personali e per strumentalizzarla per scopi meramente politici e demagogici. Tanto è vero che in Consiglio (in nostra assenza) c'è chi ci ha accusato di aver monopolizzato le firme (F. Mormile); la stessa persona che all'inizio della raccolta ha cercato di sabotarla con ogni mezzo salvo poi firmarla. Parallelamente si è reso poi protagonista in un gruppo con uno scopo ancora poco chiaro. Di conseguenza rigettiamo anche l'email ricevuta il 28 dicembre u.s. dallo stesso, dove ad "occhi chiusi" chiede le firme raccolte, per "elaborare una memoria" con l'aiuto, testuali parole: "di alcune associazioni e un pool di tecnici". Secondo il capogruppo di Minori Unita, la democrazia non è fatta di confronto o di collaborazione ma di avere, comandare e screditare, vaneggiando un inciucio con l'amministrazione. Non troppo lontano da queste idee è il consigliere Russo che in Consiglio ci fa una lectio magistralis vergognosa e delirante sulla sua distorta concezione di democrazia, ossia: chi la pensa diversamente da lui e raccoglie firme per una petizione diventa un "capo pastore" e le persone che firmano sono PECORE. Inoltre aggiunge che c'è bisogno di documenti che attestino una scelta "NO Tunnel". Vogliamo ricordare al consigliere Russo che i NO dell'opera saranno ampliamente documentati al momento opportuno, ora insistiamo sul "buonsenso", analizzando i documenti comunali e dell'Anas e osservando anche altri paesi intorno a noi.

Ad Amalfi è partito l'avviso di indizione gara per l'affidamento, alla redazione del progetto di "marciapiede a sbalzo esterno alla ss 163 tra Amalfi e Castiglione di Ravello e Atrani viene beneficiata di un finanziamento anch'esso per la realizzazione di un marciapiede a sbalzo, invece a Minori si deve creare una galleria di ben 19 milioni di euro (!) basata su uno studio che calcola un aumento spropositato del traffico automobilistico e senza tener conto di altre situazioni critiche della statale nello stesso Comune, come ad esempio Torre Paradiso, e per lo più partorendo un progetto iniziale che stravolge il fronte mare.

Perché non perseguire attivamente un progetto simile anche a Minori? La nostra intenzione era ed è di continuare a raccogliere firme per le vie del paese e con altri banchetti per ottenere più firme dai minoresi, ma il Covid ha fermato temporaneamente il nostro obiettivo. Ricominceremo quando potremo e più forti di prima, lo dobbiamo soprattutto alle nuove generazioni!».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104229100

Politica

Politica

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

Politica

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...

Politica

Pagani, nasce il circolo territoriale di Fratelli d’Italia: “Un gruppo affiatato al servizio del territorio”

Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...

Politica

Nasce a Pagani il nuovo circolo territoriale di Fratelli d’Italia: Francesco Ianniello presidente onorario

Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno