Ultimo aggiornamento 9 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaNomina scrutatori, a rischio il voto

Politica

Nomina scrutatori, a rischio il voto

Inserito da (admin), mercoledì 5 aprile 2006 00:00:00

A rischio le elezioni politiche a Cava. Se il Tar di Salerno decidesse la sospensiva sull'operato della commissione comunale che ha proceduto direttamente alla nomina degli scrutatori, sarebbero da rifare i seggi elettorali. Un caso unico in Italia, che porterebbe Cava di colpo agli onori della cronaca. Dopo che la commissione mandamentale ha dichiarato la propria incompetenza a pronunciarsi sul ricorso presentato dalle forze politiche contro la nomina diretta degli scrutatori, pronti il ricorso alla Corte d'Appello ed al Tar di Salerno tramite l'avv. Francesco Accarino.

L'interrogativo è: il ricorso sarà discusso prima di domenica o il tutto sarà rinviato a dopo le elezioni e riguarderà, poi, il voto amministrativo ed il referendum? «È questa la battaglia in corso in queste ore», afferma Marco Ascoli, segretario diessino. Ma è possibile che i seggi elettorali possano essere composti in modo diverso alle politiche ed alle amministrative se dovesse passare la sospensiva? Un rebus giuridico-amministrativo, uno scontro in atto da tempo. Alfonso Senatore, pur ritenendo la legge sbagliata, ritiene che il sorteggio «sarebbe un reato di abuso con pregiudizio per la validità delle stesse elezioni».

Edmondo Cirielli, invece, insiste nelle strade indicate da An: la via amministrativa, unitamente a tutti i partiti che hanno presentato diffide e ricorsi, e l'altra, quella penale. «La violazione più macroscopica - osserva - è quella sulla composizione della commissione elettorale. La legge prevedeva una riduzione dei componenti con un metodo di garanzia tra maggioranza ed opposizione. A Cava, invece, è stata confermata la commissione secondo le vecchie regole di composizione».

Intanto, i componenti della commissione elettorale, Durante, Maddalo, Coppola, Ferrigno, Bisogno e Passa, continuano a richiamare la nota del dirigente della prefettura La Ragione, che aveva ribadito che la commissione dovesse rimanere in carica sotto la presidenza del commissario straordinario con i componenti previsti dalla vecchia legge. «La commissione verrà eletta - concludeva il dirigente della Prefettura - nella nuova composizione, al termine della gestione commissariale, da parte del nuovo Consiglio comunale».

«Comprendo la battaglia portata avanti. Sono convinto - afferma Michele Coppola - che un sistema idoneo per la scelta degli scrutatori avrebbe potuto essere il sorteggio, ma le leggi approvate devono essere rispettate e tale principio è alla base di tutte le democrazie e dello stato di diritto. Di qui la strada della nomina ad opera della commissione». Gli Ulivisti, pur non essendo rappresentati in Consiglio comunale con propri eletti, hanno sostenuto la battaglia per il sorteggio. «Esso avrebbe garantito trasparenza e democrazia. Le nomine individuali prestano sempre il fianco a critiche e dubbi sulle logiche che le determinano. Il Tar potrebbe fare giustizia», precisa Rossana Lamberti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano
Edmondo Cirielli Edmondo Cirielli
Rossana Lamberti Rossana Lamberti

rank: 10235103

Politica

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Politica

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Politica

Napoli, Cangiano (FdI): “Grazie decreto Caivano dispersione scolastica crollata all’1 %. Altro successo governo Meloni”

"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno