Tu sei qui: PoliticaNon esistono salvatori della Patria, solo una Patria che va salvata.
Inserito da (admin), martedì 12 aprile 2016 07:08:28
Con questo post, Alessandro Di Battista, attacca duramente il Governo Renzi. Il post integrale, senza censura e senza opinioni: Oggi il "Presidente del consiglio delle banche" ha parlato di fronte a 150 parlamentari su 630. Io non potevo neppure entrare (sono stato sanzionato per aver difeso la casa degli italiani dall'osceno decreto sui mutui) ma ovviamente non sarei entrato ad ascoltare le sue menzogne. Il Presidente Renzi vive il dramma di colui che per nascondere i propri fallimenti è costretto ad inventare una balla sempre più grande. Io vi faccio una domanda semplice: "avete visto miglioramenti nelle vostre vite negli ultimi 2 anni?" Se sì avanti, scegliete Renzi, scegliete le sue riforme, scegliete la Costituzione cambiata con Verdini, scegliete il jobsact, la riforma della scuola, scegliete di non andare a votare il 17 aprile, scegliete il TAV, scegliete Alfano, scegliete l'olio tunisino, scegliete Banca Etruria e la famiglia che l'ha gestita, scegliete le trivellazioni in Basilicata, i decreti salva-Ilva e mai salva-Taranto, scegliete i ministri come la Guidi che fanno leggi che favoriscono i fidanzati o ministri come Delrio che mentono o fanno gli smemorati quando vengono interrogati dai PM antimafia. Scegliete tutto questo insomma, però non lamentatevi nei bar sotto casa, non dite che l'Italia è un paese fallito, non pronunciate più la frase "qui non cambia mai nulla". Se invece la vostra vita non è migliorata mettete alla prova chi non è responsabile di questi disastri. Io oggi ho detto queste parole. Vi domando: "sono parole sbagliate?" Buona notte, cerchiamo di avere coraggio. Di salvarci da soli. Non esistono salvatori della patria, esiste una patria che va salvata. A riveder le stelle!
Fonte: Booble
rank: 10802106
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...