Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Non so più qual è la mia parte politica»: De Luca "indeciso" sul PD. Dal centrodestra mozione di sfiducia

Politica

Il presidente della Campania solleva dubbi sulla propria collocazione politica durante la Cerimonia del Giuramento d’Ippocrate

«Non so più qual è la mia parte politica»: De Luca "indeciso" sul PD. Dal centrodestra mozione di sfiducia

Lo scontro tra Vincenzo De Luca e il PD si fa più acceso. La norma che permetterebbe al presidente campano di ricandidarsi arriva in Commissione, ma il partito e l’opposizione sollevano critiche. Intanto, il centrodestra e Maria Muscarà presentano una mozione di sfiducia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 17:52:50

"Non so più, per la verità, qual è la mia parte politica. Sono un po' contrastato". Con queste parole, pronunciate alla Cerimonia del Giuramento d'Ippocrate dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Napoli, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha espresso un'intima incertezza che, tuttavia, risuona come un monito politico. Il contesto è l'aspro confronto con il Partito Democratico, il suo partito d'elezione, sul tema del possibile terzo mandato.

Sul piano legislativo, il dibattito prende forma attorno a quella che molti chiamano ormai il "lodo Zaia," un cavillo normativo che, se approvato, permetterebbe a De Luca di ricandidarsi alla guida della Regione per la terza volta consecutiva. La proposta di legge, incardinata nella Commissione Affari Costituzionali, punta a superare la norma che impedisce ai presidenti di giunta regionale di essere rieletti dopo due mandati consecutivi. Un precedente esiste: il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha già ottenuto il terzo mandato.

Il PD, tuttavia, non intende cedere. A Roma, i vertici nazionali, con in testa la segretaria Elly Schlein, hanno chiarito la loro opposizione. La contrarietà del Nazareno si riflette anche a livello regionale, con il partito che non nasconde più le proprie riserve verso l'attuale amministrazione De Luca.

A complicare ulteriormente la situazione, è giunta la mozione di sfiducia annunciata dai consiglieri regionali di centrodestra e dalla consigliera del Gruppo Misto Maria Muscarà. Secondo i promotori della mozione, la distanza tra il PD e il presidente De Luca richiede una verifica formale in aula: "Le pesanti critiche dei dirigenti del PD regionali e nazionali - si legge in una nota - esprimono una totale contrarietà all'attuale Governo della Campania e alla candidatura di De Luca alle prossime elezioni regionali. Questo rende necessaria una verifica in aula per comprendere se il Presidente della Giunta goda ancora della fiducia della maggioranza."

La mozione di sfiducia, così come il dibattito sul terzo mandato, sarà un banco di prova cruciale per la tenuta politica di Vincenzo De Luca e per il futuro del centrosinistra campano, stretto tra le ambizioni personali del presidente e la linea di un partito in fase di trasformazione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Vincenzo De Luca<br />&copy; Facebook Vincenzo De Luca © Facebook

rank: 100211106

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...