Tu sei qui: PoliticaNumero legale e Revisori dei Conti, l'opposizione "bacchetta" Galdi
Inserito da (admin), lunedì 18 luglio 2011 00:00:00
A seguito di una raccomandazione pacata e corretta del capogruppo del Pd circa l’organizzazione del Comando della Polizia Municipale, l’assessore competente ha risposto in termini aggressivi ed offensivi nei confronti del capogruppo Pd.
La minoranza è intervenuta a difesa del consigliere Servalli ed ha richiesto la verifica del numero legale, visti i numerosi vuoti nei banchi della maggioranza. Alla verifica, il numero legale è risultato essere valido grazie alla presenza in aula del consigliere di Rifondazione Comunista, Michele Mazzeo.
Riteniamo tale atto politicamente grave, in quanto un partito di opposizione è di fatto, ancora una volta, stampella della maggioranza.
I firmatari del documento
- Gruppo consiliare SOLO PER CAVA
- Gruppo consiliare LA CITTA NUOVA
- PARTITO DEMOCRATICO
- Gruppo consiliare CAVA MILLENNIO
«Si allarga la famiglia "cirielliana" a Cava»
Venerdì scorso, 15 luglio, si è verificato l'ennesimo episodio che dimostra ciò che ormai è entrato nel giudizio comune dei cavesi: Marco Galdi è un sindaco privo di autonomia e libertà nelle scelte. Un altro pacco appartenente alla famiglia "cirielliana" è stato recapitato al Comune di Cava de’Tirreni.
Si tratta di tal Adinolfi, consigliere comunale PDL di Salerno, cognato del direttore generale della Provincia (stesso ruolo occupato in precedenza dal Sindaco Galdi), è diventato Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti di Cava. Tanti professionisti cavesi esclusi, professionalità mortificate per omaggiare il Presidente della Provincia.
Questa continua incetta di consulenze ed incarichi da parte della famiglia "cirielliana" ha l'aggravante, inoltre, di essere fatta attraverso scelte arroganti, che nascondono l'evidente debolezza di un’Amministrazione fallimentare che perde pezzi ed è ormai invisa alla città.
Il Segretario del circolo PD "25 Aprile" di Cava de' Tirreni, Giuliano Galdo
Il Gruppo Consiliare del PD, Enzo Servalli - Pasquale Scarlino - Nunzio Senatore
Fonte: Il Portico
rank: 10046108
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...