Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaNuova epurazione, Maddalo non ci sta

Politica

Nuova epurazione, Maddalo non ci sta

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 15 maggio 2003 00:00:00

Durante il Consiglio comunale di martedì scorso si è assistito al "solito" siparietto inscenato dal sindaco Alfredo Messina, che di sicuro non è abilissimo nel giustificare le epurazioni decise a tavolino insieme al fido capo dello staff, Pasquale Petrillo. In particolare, uno dei nuovi "peones", il consigliere comunale di Forza Azzurri, Emilio Maddalo, ha chiesto spiegazioni in merito al ritiro della sua delega al Patrimonio. «Viene ritirata la delega - è scritto nel documento firmato dal primo cittadino - poiché l'operato del consigliere Maddalo non ha apportato nessun beneficio all'Ente comunale». Da qui la dura presa di posizione del consigliere forzista, che ha presentato dati eloquenti a sostegno della bontà del suo operato. «Sono stati notificati - ha tuonato Maddalo - ben 276 decreti ingiuntivi. Nel 2001 si sono recuperati incassi per fitti e morosità per 294.000 euro, mentre nel 2002 le somme recuperate sono state ben 310.000 euro. Se questi non sono dati significativi, vorrei sapere quale dovrebbe essere il buon operato a beneficio dell'Ente». Ma, a quanto pare, al sindaco Messina non bastano i numeri. Quello che conta è la lealtà e l'adesione a qualunque progetto, opinabile o meno. Insomma, o si fa come dice il sindaco o si viene tagliati fuori. Lo stesso discorso l'avrebbe potuto fare un altro dissidente, Umberto Ferrigno, al quale vanno di sicuro ascritti diversi meriti, in primis la sua solerzia ed il suo impegno per la valorizzazione dell'immagine di Cava de' Tirreni. Ma anche qui vale il discorso fatto per Maddalo. Ferrigno parla troppo e vota poco a favore e così non va bene...Ad incappare nella rete del sindaco è stato anche il quotidiano "Il Salernitano", non più "funzionale" alla causa Messina e, perciò, da qualche mese non più presente nella rassegna stampa elaborata da "Pasqualino Settebellezze". Ci perdoni Petrillo, ma il nomignolo non glielo abbiamo appioppato noi. Risenta le registrazioni dell'assise di martedì e capirà...

Fonte: Il Portico

rank: 10597107

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, il consigliere Cirielli interroga il Consiglio: “Chiarezza sul Piano di Zona Ambito S2, troppi disservizi”

Il consigliere comunale di Cava de' Tirreni, Italo Giuseppe Cirielli, ha annunciato di aver depositato un'interrogazione in Consiglio Comunale per fare luce sulla gestione del Piano di Zona Ambito S2, di cui il Comune metelliano è capofila. "Ho depositato un'interrogazione in Consiglio Comunale per fare...

Politica

«Chiarezza sul personale del Piano di Zona Cava-Costa d’Amalfi», a Cava de’ Tirreni Cirielli deposita interrogazione consiliare

Il consigliere comunale di Cava de' Tirreni Italo Giuseppe Cirielli ha presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta per fare chiarezza sulla dotazione organica del Piano di Zona Ambito S2 Cava - Costa d'Amalfi e sulla corrispondenza con i Piani triennali del fabbisogno del personale approvati...

Politica

Made in Italy sotto attacco: a Capaccio Paestum sequestrate 1,3 tonnellate di prodotti senza tracciabilità

«Complimenti al Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno e all’ICQRF di Napoli per l’operazione che ha portato al sequestro di oltre 1,3 tonnellate di prodotti privi di tracciabilità e in alcuni casi spacciati come italiani, ma provenienti dal Nord Africa. Un lavoro prezioso per tutelare...

Politica

Giordani (Prima Cava): “Pregiato merita decoro e sicurezza: basta degrado alle case popolari”

Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...