Tu sei qui: PoliticaNuova Giunta, "Città Democratica" boccia la scelta di proseguire
Inserito da (admin), venerdì 7 dicembre 2012 00:00:00
La nuova Giunta presentata dal Sindaco Marco Galdi ci sembra l’ennesimo tentativo di nascondersi dietro ad un dito, la continuità politica che il primo cittadino annuncia è proprio il maggiore dei guai di questa Amministrazione. In questo biennio il più eclatante “successo” è stato quello di aprire le porte del Palazzo di Città al dott. Montemurro.
In un momento così delicato della vita politica cittadina ci aspettavamo un gesto di grande responsabilità, ed invece si è scelto ancora una volta di navigare a vista, amplificando così i problemi che affliggono la nostra città. Non è nel merito della scelta delle persone che entra la nostra critica, ma nella scelta di voler continuare a galleggiare in un caos in cui in questo momento l’attuale Amministrazione si trova per i fatti già noti a tutti.
Una cittadinanza stanca di articoli da cronaca nera, stanca di vedere irrisolte le proprie istanze, che spera in una mossa del Sindaco che dimostri l’amore per la città e non quello per la sua poltrona.
Crediamo che in un momento così difficile il Sindaco dovrebbe rimettere il mandato nelle mani dell’elettorato e, facendolo prima di fine anno, dimostrando grosso senso di responsabilità, eviterebbe a Cava un anno di commissariamento, che risulterebbe oltremodo dannoso per l’intera comunità.
Alfonso Caiazzo, Portavoce Associazione “Città Democratica”
Fonte: Il Portico
rank: 10856106
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...
"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...