Tu sei qui: PoliticaNuova ordinanza di De Luca: niente lockdown. Chiuse scuole, vietato l'asporto e mobilità tra Province
Inserito da (redazionelda), domenica 25 ottobre 2020 21:07:22
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha firmato una nuova ordinanza, la numero 85, in via di pubblicazione, che contiene nuove misure urgenti per fronteggiare la seconda ondata di contagi portati dalla pandemia Covid-19.
1. All'infuori di nidi e asili (0-6 anni), vengono confermate le disposizioni regionali sulla didattica a distanza nella scuola primaria e secondaria, salvi i progetti per alunni con disturbo dello spettro autistico e/o gli alunni diversamente abili, già adottate con Ordinanza numero 82, nonché le disposizioni regionali vigenti per la didattica a distanza nelle Università.
2. Confermato il divieto di mobilità interprovinciale, ferma la forte raccomandazione (contenuta nel DPCM del 24 ottobre) a non allontanarsi dal territorio comunale se non strettamente necessario.
3. Per le attività di ristorazione: divieto di asporto (salvo che gli esercizi con consegna all'utente in auto e con sistema di prenotazione da remoto); consentita la consegna a domicilio, con partenza dell'ultima consegna alle 23,00 e rinvio, per il resto, alle disposizioni del DPCM 24 ottobre 2020.
4. Confermato l'obbligo di rientro a casa entro le ore 23, secondo quanto recentemente disposto d'intesa con il Ministro della Salute.
5. Confermata per l'attività di jogging la fascia oraria nelle ore 6,00 - 8,30. Le disposizioni hanno efficacia fino al 31 ottobre, data nella quale l'Unità di Crisi effettuerà nuove valutazioni, sulla base dell'andamento epidemiologico che sarà stato registrato nel contesto regionale e locale.
È stato dato mandato all'Unità di Crisi di valutare, insieme all'Anci, entro il 28 ottobre prossimo, le determinazioni eventualmente necessarie in vista della commemorazione dei defunti (1 e 2 novembre).
Fonte: Il Vescovado
rank: 107662109
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...