Tu sei qui: Politica«Nuovi alloggi a Cetara? Così si deturpa l'ambiente». Scotto invia interrogazione parlamentare al Ministro della Cultura
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 aprile 2023 10:25:41
"Mentre il consiglio regionale della Campania autorizza il via libera definitivo alla variante Put che consentirà a Cetara, nel cuore della Costiera Amalfitana, la costruzione di 43mila metri cubi di alloggi in un'area sottoposta a vincoli e massima tutela, ho depositato un' interrogazione parlamentare al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano su questa ennesima vicenda di consumo di suolo in Campania".
Lo dichiara in una nota Arturo Scotto, coordinatore di Articolo 1 e deputato Pd, sull'approvazione di modifica al Piano urbanistico territoriale della Penisola Sorrentina - amalfitana che consentirà la realizzazione di nuovi alloggi per edilizia residenziale nel Comune di Cetara.
"La giunta comunale, dopo vari tentativi, ha individuato nell'area alle pendici del poggio Cappella del Popolo, a monte del nucleo urbano di Cetara, l'area per realizzare questa imponente colata di cemento. Si tratta di un sito che era catalogato dal Put come area A1, ovvero a tutela dell'ambiente naturale di primo grado. Da qui la decisione di approvare addirittura questa variante in consiglio Regionale, in spregio delle leggi, dei vincoli e delle denunce arrivate da moltissime associazioni ambientaliste. A Cetara i residenti stanno diminuendo di anno in anno. Non c'è alcuna necessità di costruire nuove case, si contribuisce soltanto a deturpare l'ambiente e a realizzare immobili che finiranno per diventare nuove strutture ricettive. Per questo ho chiesto al Ministro quali iniziative - per quanto di sua competenza - intenda intraprendere e se non ritenga necessario un approfondimento dei pareri tecnici ambientali preventivi posto che siamo dinnanzi ad un sito di elevatissimo interesse oltre che con un forte rischio idrogeologico".
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10907104
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...