Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaNuovo codice crisi d'impresa: responsabilità esagerate per i professionisti. L'allarme dei commercialisti salernitani

Politica

Nuovo codice crisi d'impresa: responsabilità esagerate per i professionisti. L'allarme dei commercialisti salernitani

La Riforma demonizzata anche dal professor Giuseppe Fauceglia, tra i relatori dell'evento che ha posto Salerno all'avanguardia sullo studio della recentissima novità legislativa

Inserito da (Redazione), venerdì 8 marzo 2019 18:00:14

Il nuovo Codice della Crisi d'Impresa penalizza eccessivamente i professionisti e li carica di nuovi oneri spropositati: l'allarme nelle nuove responsabilità derivanti dall'applicazione del decreto legislativo numero 14 del 12 gennaio 2019 è stato lanciato oggi dai commercialisti salernitani in occasione della Giornata di studio e di dibattito su "Bilancio e Il Nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza" organizzata da AIP-ANDOC Salerno con il patrocinio dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno presieduto da Salvatore Giordano.

Il convegno, realizzato grazie anche al contributo del partner tecnico GAM srl di Giovanni Aita e Mario Morretta, ha offerto un primo ed immediato commento operativo e pratico in merito alle novità della riforma, con particolare riguardo alla redazione del Bilancio, ponendo la città di Salerno all'avanguardia rispetto allo studio di una novità legislativa di cui ancora solo pochissime realtà, come Milano, si stanno interrogando.

Analizzando il fulcro principale della normativa che andrà sostanzialmente in vigore tra diciotto mesi - ma che prevede alcuni adempimenti immediati da attuare già tra qualche giorno - è emerso che le responsabilità dei professionisti in genere, e in particolare del Collegio dei Revisori dei Conti o degli organi di controllo, sono esagerate rispetto alla funzione che dovrebbe essere svolta, che è una funzione propedeutica rispetto alla valutazione di una situazione di crisi, ma non responsabilità soggettiva per non aver segnalato o adempiuto a un obbligo che viene al di fuori delle proprie competenze professionali e dalle proprie conoscenze.

Al convegno, moderato dal dottor Renato Vicinanza, sono intervenuti il presidente ODCEC Salerno Salvatore Giordano, il presidente A.I.P. A.N.DO.C. Salerno Mauro Cappuccio, il dottor Paolo Gallo commercialista e pubblicista, la dottoressa Clelia Petrone Dirigente Area Manageriale Entrate Contributive Vigilanza Documentale e Ispettiva INPS, Giuseppe Fauceglia professore ordinario di Diritto commerciale UNISA e tra i più accesi critici della Riforma. Consigliere dell'ODCEC Salerno delegato all'evento la dottoressa Donatella Raeli. Tutti concordi i relatori nel demonizzare l'esagerata responsabilità del professionista rispetto a quello che era lo spirito della norma volta a prevenire lo stato di insolvenza e di crisi dell'azienda.

Tra i paradossi emersi, nuove incombenze e obblighi a carico dei commercialisti anche per quanto riguarda la redazione del Bilancio. Gli stessi dovranno verificare la corrispondenza degli indicatori di insolvenza che saranno determinati dal Consiglio Nazionale di categoria. Nel caso in cui i campanelli di allarme diano delle risultanze negative, ricorre l'obbligo in capo all'imprenditore della segnalazione presso l'organo di assistenza, il cosiddetto OCRI, per l'apertura dello stato di crisi. Se l'imprenditore dovesse scegliere di non voler provvedere all'adeguamento perché ritiene che gli indici non siano corrispondenti alla propria realtà aziendale, dovrà incaricare un professionista a certificare che il mancato adeguamento ha una sua giustificazione nelle caratteristiche dell'azienda. Accollandosi anche qui altre responsabilità.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100913103

Politica

Politica

Campania. Iannone (FDI): “Video con De Crescenzo è emblema di cosa sarebbe la regione nelle mani di Fico, PD, 5 Stelle e Deluchiani”

"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...

Politica

“Il mercato di Maiori si farà, ma in modo più sicuro”. L’Amministrazione comunale rassicura cittadini e operatori

In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

Politica

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno