Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaOpere pubbliche, il vanto di Messina

Politica

Opere pubbliche, il vanto di Messina

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 2 agosto 2005 00:00:00

«Il lavoro posto in essere da me, dai miei collaboratori politici, quelli che mi sono stati vicini e che lo saranno anche in futuro, dai miei consulenti e dalle strutture burocratiche dell'Ente, adeguatamente ristrutturate, ha provocato una rivoluzione copernicana con effetti a catena, per cui per i prossimi 5 anni, anche con una diversa Amministrazione o con il commissariamento, il Comune procederà nello sviluppo previsto». Alfredo Messina, pur defenestrato, continua ad essere il "capocantiere" della Vallata, disegnando ed immaginando la città nel suo sviluppo urbanistico ed infrastrutturale. Magari portando la mente alla demolizione dei prefabbricati, con la conseguente costruzione di alloggi, alla riqualificazione delle frazioni ed alla realizzazione del sottovia veicolare. Prime pietre a gennaio 2006. Cerimonie in cui Messina non indosserà materialmente la fascia tricolore, ma idealmente sì, trattandosi di "sue" opere pubbliche. «E' di qualche giorno fa - ricorda l'ex sindaco - la riconferma della Regione dei 40 miliardi di vecchie lire per il sottovia. Un nuovo progetto laboriosamente riconvertito, di cui fra qualche settimana sarà pubblicato il bando europeo. Per i prefabbricati ed gli alloggi abbiamo ottenuto la proroga di inizio opere a marzo 2006, così nel frattempo riusciremo a spostare le famiglie negli alloggi di parcheggio, in modo da garantire l'eliminazione di amianto e delle baracche. Per i due interventi più consistenti di S. Lucia e Pregiato, gli studi di progettazione hanno già presentato gli elaborati esecutivi». Messina non si ferma qui e ricorda anche la nuova rete fognaria di via Veneto, il depuratore del Toriello e tutte le opere rientranti nella bonifica del Sarno e della Cavaiola, con i fondi elargiti dal commissario Iucci. Se andrà a buon fine la pavimentazione delle traverse adiacenti a Corso Umberto I, l'unico rimpianto di Messina è non aver avuto il tempo di concretizzare il progetto della bonifica della discarica di Cannetiello e della cava di San Martino.

Fonte: Il Portico

rank: 10866108

Politica

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno