Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaOpere pubbliche, il vanto di Messina

Politica

Opere pubbliche, il vanto di Messina

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 2 agosto 2005 00:00:00

«Il lavoro posto in essere da me, dai miei collaboratori politici, quelli che mi sono stati vicini e che lo saranno anche in futuro, dai miei consulenti e dalle strutture burocratiche dell'Ente, adeguatamente ristrutturate, ha provocato una rivoluzione copernicana con effetti a catena, per cui per i prossimi 5 anni, anche con una diversa Amministrazione o con il commissariamento, il Comune procederà nello sviluppo previsto». Alfredo Messina, pur defenestrato, continua ad essere il "capocantiere" della Vallata, disegnando ed immaginando la città nel suo sviluppo urbanistico ed infrastrutturale. Magari portando la mente alla demolizione dei prefabbricati, con la conseguente costruzione di alloggi, alla riqualificazione delle frazioni ed alla realizzazione del sottovia veicolare. Prime pietre a gennaio 2006. Cerimonie in cui Messina non indosserà materialmente la fascia tricolore, ma idealmente sì, trattandosi di "sue" opere pubbliche. «E' di qualche giorno fa - ricorda l'ex sindaco - la riconferma della Regione dei 40 miliardi di vecchie lire per il sottovia. Un nuovo progetto laboriosamente riconvertito, di cui fra qualche settimana sarà pubblicato il bando europeo. Per i prefabbricati ed gli alloggi abbiamo ottenuto la proroga di inizio opere a marzo 2006, così nel frattempo riusciremo a spostare le famiglie negli alloggi di parcheggio, in modo da garantire l'eliminazione di amianto e delle baracche. Per i due interventi più consistenti di S. Lucia e Pregiato, gli studi di progettazione hanno già presentato gli elaborati esecutivi». Messina non si ferma qui e ricorda anche la nuova rete fognaria di via Veneto, il depuratore del Toriello e tutte le opere rientranti nella bonifica del Sarno e della Cavaiola, con i fondi elargiti dal commissario Iucci. Se andrà a buon fine la pavimentazione delle traverse adiacenti a Corso Umberto I, l'unico rimpianto di Messina è non aver avuto il tempo di concretizzare il progetto della bonifica della discarica di Cannetiello e della cava di San Martino.

Fonte: Il Portico

rank: 10776108

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...