Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaOspedale Cava e mancato Consiglio Comunale, opposizioni contro Servalli: «Le sue scelte sono pretestuose e incoerenti»

Politica

Cava de' Tirreni, politica, opposizioni

Ospedale Cava e mancato Consiglio Comunale, opposizioni contro Servalli: «Le sue scelte sono pretestuose e incoerenti»

le parole, affidate ad una nota stampa, dei gruppi consiliari di Cava de' Tirreni La Fratellanza, Siamo Cavesi, Fratelli D’Italia e Forza Italia

Inserito da (redazioneip), martedì 22 dicembre 2020 19:30:31

«Le reazioni scomposte alla nostra richiesta del rispetto delle regole rivolta al ministro dell'Interno e al Prefetto impongono alcune riflessioni, pacate ma ferme». Sono le parole, affidate ad una nota stampa, dei gruppi consiliari di Cava de' Tirreni La Fratellanza, Siamo Cavesi, Fratelli D'Italia e Forza Italia.

«Le motivazioni addotte dai capigruppo dei partiti di maggioranza a sostegno della scelta di non convocare nei tempi previsti dalla legge e dal regolamento, un Consiglio comunale sull'emergenza Covid-19 e sul continuo depotenziamento dell'ospedale, sono pretestuose e incoerenti con le scelte fin qui adottate dall'amministrazione Servalli. I capigruppo, in aperto contrasto con il parere dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani sulle riunioni dei Consigli comunali in presenza, hanno definito "semplicemente responsabile, coerente e di esempio verso la città evitare di svolgere riunioni all'interno dell'aula consiliare".

Evidentemente, però, responsabilità, coerenza ed esempio verso la città sono princìpi che valgono solo quando si tratta di confrontarsi con i rappresentanti dei cittadini. È il caso di ricordare, infatti, che proprio nell'aula consiliare si sono tenute, i questi giorni, la conferenza stampa del sindaco per la presentazione delle opere pubbliche e una manifestazione pubblica con i vertici della Metellia.

Si tratta di due iniziative - di sicuro avvenute nel rispetto delle regole di sicurezza legate all'emergenza Covid-19 - che hanno visto la partecipazione di un numero di persone non diverso da quello che si registra nelle sedute consiliari. Appaiono, dunque, pretestuosa la motivazione addotta per la mancata convocazione del Consiglio comunale monotematico e insincera la disponibilità al confronto, fin qui sempre proclamata e mai attuata. In seguito all'iniziativa delle forze di opposizione, inoltre, il Presidente del Consiglio comunale Adolfo Salsano ha scritto e pubblicamente detto di essere stato finora troppo imparziale.

Questo prefigura che d'ora in avanti non lo sarà più. Visto che il ruolo presume la garanzia dell'imparzialità amministrativa crediamo che le sue parole, oltre che inaccettabili, siano anche pericolose per la tutela della democrazia. Riteniamo che il presidente Salsano debba chiedere scusa non tanto alle forze politiche di opposizione quanto agli oltre diecimila elettori cavesi che esse rappresentano».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10187104

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...