Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Raimondo Nonnato

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaOspedale di Cava de' Tirreni, ridimensionato reparto PICC: la denuncia de "La Fratellanza"

Politica

Cava de' Tirreni, ospedale, opposizione

Ospedale di Cava de' Tirreni, ridimensionato reparto PICC: la denuncia de "La Fratellanza"

«Un’altra decisione dell’A.O. San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona: Disposto anche il ridimensionamento del reparto PICC dell’Ospedale di Cava per aver sospeso, a tempo indeterminato, l’attiva della Rianimazione per aver trasferito gli anestesisti presso il P.O. Covid Da Procida di Salerno»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 gennaio 2022 15:03:05

«Un'altra decisione dell'A.O. San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona: Disposto anche il ridimensionamento del reparto PICCdell'Ospedale di Cava per aver sospeso, a tempo indeterminato, l'attiva della Rianimazione per aver trasferito gli anestesisti presso il P.O. Covid Da Procida di Salerno». Sono le parole, affidate ad una nota stampa, de "La Fratellanza", che segnala i disagi all'ospedale di Cava de' Tirreni dopo i provvedimenti dell'azienda Ruggi d'Aragona.

«Da circa un mese, dato lo stato di emergenza, sono stati sospesi i ricoveri e tutte le attività chirurgiche. - prosegue la nota - Contrariamente a quanto fu disposto, nel precedente trasferito degli anestesisti presso il P.O. Covid Da Procida di Salerno, adesso non sarà più possibile impiantare i PICC (dispositivo venoso centrale a medio lungo termine con metodo eco guidato) ai pazienti del territorio che sono in cure palliative, oncologiche e in ADI che necessitino di terapie infusivi effettuate con l'utilizzo del dispositivo venoso, che consente terapie prolungate con farmaci altrimenti lesivi o tossici, come ad esempio la chemioterapia antitumorale.

Il posizionamento del predetto catetere viene eseguito in una sala dedicata in anestesia locale in circa 30-60 minuti. Per tale motivo presso il nosocomio cavese non vengono più effettuati nuovi posizionamenti. Ora a Cava, da parte del personale sanitario si effettuano solo interventi di manutenzione del catetere che deve essere sottoposto a periodici lavaggi e medicazioni. Ormai, la sospensione, non rappresenta più una novità nello scenario sanitario locale, che tocca, ancora una volta, il nosocomio cavese. Ma Servalli non ha lasciato il P.D. per difendere l'ospedale e gli interessi dei cittadini Cavesi?».

La Fratellanza ha scelto di mettersi in prima linea per contrastare la decisione: «Il ridimensionamento del reparto PICC è un errore ed è un ulteriore ridimensionamento dell'Ospedale di Cava. Di fronte a queste scelte, che continuano a penalizzare i nostri concittadini e un vastissimo bacino di utenza che fa affidamento sul pieno funzionamento della struttura più vicina, occorre una presa di posizione netta ed azioni condivise. Il Primo Cittadino ha il dovere di promotore un'azione di protesta pubblica verso la Direzione dell'A.O. San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona, con tutto il Consiglio Comunale di Cava e con i colleghi Sindaci dei Comuni della Costa d'Amalfi a cui va chiesto la massima solidarietà e di partecipare in questa nuova ed importante battaglia».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102415104

Politica

Politica

Cava de’ Tirreni, Tommasetti: “Le famiglie chiedono una scuola sicura e più inclusiva”

"A Cava de' Tirreni serve un cambio di passo per una scuola più inclusiva e di qualità". Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, condivide la battaglia di Meridione Nazionale sulle criticità del servizio educativo nella città...

Politica

Visita prenotata dopo 400 giorni in provincia di Salerno, Odierna (Fratelli d'Italia): "Negato il diritto alla cura"

Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...

Politica

Detenuti nei cantieri dell'AV Napoli-Bari, Ferrante: "Un progetto di civiltà e responsabilità"

"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): “Da De Luca attacco scomposto al Ministero della Salute per nascondere accordo sul figlio e Fico”

"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...