Tu sei qui: PoliticaOspedale unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana: il Tar Campania accoglie il ricorso della Regione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 31 dicembre 2024 08:24:08
Con sentenza depositata ieri, 30 dicembre, il TAR Campania ha accolto i ricorsi presentati dalla Regione Campania, dall'ASL Napoli 3 Sud e dal Commissario ad acta per la "Realizzazione Dell'Ospedale Unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana" avverso la delibera del Comune di Sant'Agnello (NA) n. 39 del 16 settembre 2023, con cui era stato bloccato il procedimento di realizzazione del Nuovo Ospedale Unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana.
Il TAR Campania, accogliendo i motivi d'impugnazione proposti dall'Amministrazione regionale, ha affermato l'illegittimità del comportamento assunto dal Comune di Sant'Agnello (NA), che, con la delibera gravata, aveva ritirato il proprio assenso - reso in sede di Conferenza di Servizi - sul progetto definitivo dei lavori di realizzazione del Nuovo Ospedale Unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana.
In particolare, il Giudice Amministrativo ha rilevato la violazione delle norme che presidiano il corretto esercizio dei poteri di autotutela e del principio di leale collaborazione tra enti pubblici.
Con l'annullamento della delibera del Comune di Sant'Agnello (NA), sarà ora possibile la realizzazione del Nuovo Ospedale Unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10756106
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...