Tu sei qui: PoliticaOsservatorio Casa, An torna alla carica
Inserito da (admin), mercoledì 4 ottobre 2006 00:00:00
Sul piano mobilità per i prefabbricati leggeri e sui criteri di assegnazione degli alloggi provvisori An alza il tono delle proteste. In un'interrogazione consiliare contesta la decisione di mantenere ancora nella commissione comunale l'Osservatorio per la Casa, organo consultivo, istituito durante la gestione commissariale per far fronte alle situazioni di emergenza abitativa.
«Doveva cessare le sue funzioni con l'insediamento della nuova Amministrazione», incalza il capogruppo di An, Luigi Napoli. E continua chiedendo l'istituzione di una commissione consiliare per l'emergenza abitativa, che «potrebbe assicurare la più ampia partecipazione popolare, garantendo una trasparente ed efficiente attività di indirizzo politico-amministrativo».
Infine, Napoli chiede di conoscere i criteri seguiti dall'Amministrazione nella gestione del piano di mobilità: «Sono stati trascurati elementari principi di solidarietà e di equità sociale, oltre ad incidere in maniera fortemente negativa sulle famiglie mononucleo, che, nonostante il possesso dei requisiti, sono state escluse ingiustificatamente dall'elenco degli assegnatari degli alloggi a favore di nuclei familiari (7) con reddito di gran lunga superiore al limite previsto dalla legge regionale».
Fonte: Il Portico
rank: 10356106
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...