Tu sei qui: PoliticaOvertourism ed extralberghiero, Sindaco di Amalfi ne parla in TV: «Bisogna frenare il fenomeno prima che diventi patologico»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 maggio 2023 19:05:04
«Noi abbiamo sollevato il problema dell'overtourism e degli affitti brevi perché crediamo di essere nella fase patologica, o quasi. Tenga conto che Amalfi conta 4700 residenti e attualmente ci sono 4000 posti letto, tra alberghiero ed extralberghiero, da offrire ai turisti».
A dirlo è il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, in collegamento con Espansione Tv, emittente con sede a Como.
«La proliferazione di B&B e case vacanze ha avuto un impatto negativo anche sui residenti, infatti abbiamo avuto una contrazione degli abitanti stabili pari a 800 unità, ossia quasi il 20%. Questo si riversa negativamente in diversi ambiti della vita quotidiana, come nel calo delle iscrizioni nelle scuole e la conseguente formazione di "pluriclassi" o nella tenuta dei negozi di vicinato, o ancora nella disponibilità di lavoratori in zona.Con l'aumento di posti letto aumenta anche la richiesta di trasporto e quindi la viabilità si ingolfa. Non criminalizziamo chi svolge quest'attività, che ha portato sicuramente miglioramenti nella riqualificazione del patrimonio edilizio e maggiori entrate tributarie per l'ente, ma bisogna governare questo fenomeno, che se abusato provoca squilibri: se il turismo "mangia" la comunità dei residenti non ci sarà più nessuno ad accogliere i turisti».
Alla domanda del conduttore su come poter intervenire per frenare tutto ciò, Milano ha replicato: «Noi personalmente abbiamo chiesto alla Regione Campania, competente per il settore extralberghiero, di poter avere gli strumenti per disciplinare il fenomeno. Faccio un esempio: ad Amalfi non si può aprire un albergo perché gli standard urbanistici sono saturi, allo stesso tempo però è consentito poter trasformare qualsiasi appartamento in una stanza per vacanze».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104323109
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...