Tu sei qui: PoliticaPadre abusa delle figlie minori, allontanato da casa
Inserito da (Redazione), giovedì 19 aprile 2018 12:56:07
Avrebbe costretto le figlie minorenni a compiere atti sessuali con lui. Con l'accusa di violenza sessuale aggravata e continuata il gip del Tribunale di Lagonegro ha ordinato l'allontanamento dell'uomo da casa. La storia choc arriva dal Vallo di Diano.
Secondo la denuncia presentata dalla madre delle vittime, due ragazzine tra i 10 e i 15 anni, l'uomo avrebbe costretto le bambine a degli atti sessuali per diverso tempo, forse addirittura per diversi anni. Le indagini condotte dai carabinieri della compagnia di Sala Consilina guidata dal capitano Davide Acquaviva si sono svolte nel più stretto riserbo per la tutela delle bambine.
Secondo i primi accertamenti dei militari dell'Arma la più grande, avrebbe subito violenze per più tempo (senza alcun atto sessuale completo). Inoltre il padre per non farle dire nulla alla madre oppure a scuola o la minacciava o le concedeva maggiori permessi di uscire di casa.
Fonte: Il Portico
rank: 106135108
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...