Tu sei qui: PoliticaPari Opportunità, donne in rivolta
Inserito da (admin), giovedì 14 febbraio 2008 00:00:00
Il "Forum delle donne" alza la voce e protesta. Non è possibile immaginare una commissione comunale "Pari Opportunità" con tutti maschi, con la sola eccezione della presidente Assia Landi, che è l'unica donna eletta in Consiglio comunale. Ed Anna Faiella, esperta "pari opportunità" di Rifondazione Comunista, si autosospende. «Da tempo - spiega - ho chiesto la modifica della norma statutaria che regola la commissione, con la rielaborazione di un nuovo regolamento che preveda una composizione della commissione tutta al femminile. Ma fino ad oggi non abbiamo ottenuto risposte, di qui l'autosospensione».
Il Forum delle donne, "Dannazione", all'unanimità ha approvato la posizione di Anna Faiella. «La richiesta di una discussione sul funzionamento di una commissione di donne per le donne è disattesa - afferma Anna D'Ascenzio, portavoce di Rifondazione Comunista - e tutto ciò suona come un voler imporre scelte e disegni per i quali dovrebbe essere data alle donne l'ultima parola. Solo una modifica alla norma statutaria può restituire alla commissione il suo vero senso, efficacia ed utilità».
Il grido di allarme lanciato da Anna Faiella e fatto proprio dal "Forum delle donne" ha visto la presa di posizione del consigliere comunale Salvatore Avella, membro della commissione. Avella si autosospende e sostiene la battaglia di Faiella e del Forum. «È una legittima richiesta, una battaglia che va sostenuta. Credo che sia dovere civico di tutti schierarsi a fianco di tutte le iscritte del "Forum delle donne" per la modifica della norma statutaria e la redazione del nuovo regolamento, che contempli la presenza tutta femminile nella commissione comunale Pari Opportunità», spiega.
Fonte: Il Portico
rank: 10226102
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con...
Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...