Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPatto di Stabilità, il PD ipotizza elusioni e responsabilità

Politica

Patto di Stabilità, il PD ipotizza elusioni e responsabilità

Inserito da (admin), venerdì 30 marzo 2012 00:00:00

Che la questione relativa al rispetto del “Patto di Stabilità” da parte dell’Amministrazione Galdi sarebbe tornata di attualità entro fine marzo, era un fatto noto. E’ questa la data, infatti, entro la quale gli Enti Locali devono inviare alla Corte dei Conti la certificazione relativa alla “verifica del rispetto degli obiettivi del patto di stabilità interno”.

Secondo l’opinione del Sindaco, ma soprattutto del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune, dott. Adinolfi, attraverso una modifica del regolamento di contabilità, fatta all’ultima ora, nientemeno che il 28 dicembre del 2011, si sarebbe superato il problema nato dalla pessima gestione economica e finanziaria dell’Ente (si pensi soltanto all’acquisto incomprensibile della ex Cofima ed alla svendita del patrimonio comunale).

I nodi, però, vengono sempre al pettine. Nel verbale n. 8/2012, il revisore dei conti, dott. Campopiano, osserva tra l’altro che… “il nuovo regolamento non può assurgere a norma retrodatata”. Le conseguenze di questa affermazione sono notevoli, tali da far ipotizzare una possibile elusione del Patto di Stabilità. Sono argomentazioni, queste, che noi stessi ponemmo all’epoca della modifica regolamentare.

Per fare chiarezza su questa delicata e rilevante questione e per evidenziare eventuali responsabilità della parte tecnica, oltre che politica, nei prossimi giorni, acquisita la documentazione al Comune con formale richiesta di accesso agli atti, trasmetteremo una nostra nota alla Procura Generale della Corte dei Conti e, nel caso, ad altre Autorità preposte al controllo di legalità, nell’interesse dei cavesi, che hanno il diritto ad essere amministrati in modo competente e trasparente.

Segreteria Partito Democratico - Gruppo consiliare Partito Democratico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10386108

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...