Ultimo aggiornamento 13 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPatto Territoriale, gran rifiuto di Siani

Politica

Patto Territoriale, gran rifiuto di Siani

Inserito da (admin), venerdì 17 giugno 2005 00:00:00

Secco no al sindaco. Fabio Siani, già assessore al Commercio nella Giunta Messina ed esponente di spicco di An, rifiuta la nomina, su proposta dell'Amministrazione metelliana, a componente dell'assemblea del Patto Territoriale "Costa d'Amalfi", contestando la gestione politico-amministrativa della Giunta Messina. La vicenda è diventato un caso in An. Nuova grana per il sindaco, dunque. Fabio Siani, l'enfant prodige della politica cavese, rifiuta la nomina nel Patto Territoriale. «Dovevo dare un segnale forte alla mia contestazione, di qui il rifiuto chiaro e preciso. Ho manifestato il mio dissenso sia a Messina che agli organi di partito. Non posso rappresentare un'Amministrazione dalla quale mi sento estraneo completamente per cultura e per operare». Siani, eletto nella lista "Azzurri per Cava" (Marco Galdi sindaco), nel ballottaggio si schierò con Messina perché ritenne che rappresentava sempre e comunque la destra. Ma sin dall'inizio mantenne un atteggiamento critico su certe scelte: «Le sentivo non ispirate ai veri interessi della città, pur riconoscendo che si sta lavorando per portare a termine il progetto di città». Siani ricorda lo scontro dei peones di Forza Italia, di cui lui fu protagonista, contro lo strapotere di Petrillo e la gestione in generale della Giunta Messina. Rientrato in An, fu indicato come assessore al Commercio. «Mantenni un comportamento critico e fui tra coloro che hanno sostenuto nel partito l'uscita di An dalla Giunta, né mi convinse il documento posto alla base del "Messina bis". Sapevo, ed i fatti lo hanno confermato, che mai sarebbe stato attuato». Secondo Siani, la battaglia portata in Consiglio comunale sulla riduzione di assessori, consulenti e super consulenti è inutile, senza alcun risultato. Messina imporrà le sue scelte ed alla vigilia del voto i partiti certamente non premeranno il piede sull'acceleratore. Di qui anche il disagio che vive in questo momento in An, dove le varie anime non riescono a trovare un punto di incontro per una battaglia concreta e rispondente ai legittimi interessi della comunità. «Sono molto vicino al progetto civico di Marco Galdi, ne condivido l'impostazione ed i temi, ma soprattutto vedo crescere quell'entusiasmo per la politica che resta l'unica vera linfa per la democrazia e per il superamento della crisi in cui sembra essere caduta la nostra città». Siani, però, non nasconde qualche perplessità: «Galdi potrà avere successo e conquistare settori dell'opinione pubblica se nel cammino manterrà la barra della sua navicella non a sinistra». E ricorda che Cava è e resta una città moderata. La riprova, il lungo governo nella Prima Repubblica di Amministrazioni guidate da uomini moderati ed interpreti dello spirito della comunità. «Marco Galdi già nelle ultime amministrative seppe cogliere quello spirito. Potrebbe ripetersi e con lui tutto il suo progetto».

Fonte: Il Portico

rank: 10416100

Politica

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): “Ok interventi per America’s Cup accelera rilancio Bagnoli“

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno