Ultimo aggiornamento 6 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPazienti legati ai letti al "Ruggi" di Salerno, Tommasetti: «Immagini raccapriccianti, De Luca resta in silenzio»

Politica

Salerno, sanità, pazienti, ospedale, La7, televisione, Piazza pulita, politica

Pazienti legati ai letti al "Ruggi" di Salerno, Tommasetti: «Immagini raccapriccianti, De Luca resta in silenzio»

Tommasetti stigmatizza inoltre il silenzio della Regione Campania: “Nella sua diretta del venerdì il governatore De Luca, che tecnicamente è pure assessore alla Sanità, non ha fatto il minimo accenno alla vicenda"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 ottobre 2023 09:04:01

"Di fronte alle immagini choc che hanno fatto il giro dell'Italia le giustificazioni del Ruggi non bastano: è necessario che qualcuno si faccia da parte". Questa la riflessione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania e della Lega, in merito sollevato dal servizio della trasmissione "Piazza pulita" all'ospedale di Salerno e alle successive spiegazioni dai vertici aziendali.

"Come si suol dire, la toppa è peggio del buco - commenta Tommasetti - Alla luce di ciò che abbiamo visto, mi riferisco in particolare alle condizioni degradanti in cui sono abbandonati pazienti anche anziani che nel video risultavano anche legati ai letti, attendevamo almeno delle scuse. Invece dalle parole del manager D'Amato emerge ancora una volta l'intento di voler proteggere solo se stessi. Come si può parlare di strumentalizzazione e di eventi estremamente rari? Gli episodi documentati dalla trasmissione non dovrebbero mai accadere in un ospedale pubblico che voglia definirsi tale, e a maggior ragione in un'Azienda ospedaliero universitaria che ha il compito di forgiare i medici del futuro e che è parte dell'Università di Salerno".

Tommasetti stigmatizza inoltre il silenzio della Regione Campania: "Nella sua diretta del venerdì il governatore De Luca, che tecnicamente è pure assessore alla Sanità, non ha fatto il minimo accenno alla vicenda. Il dolore e la sofferenza di quei pazienti non meritano attenzione? Eppure Salerno e il Ruggi sono sulla bocca di tutti e qualcuno dovrà pagare per una vergogna nazionale. A cominciare dal manager D'Amato da cui si aspetteremmo un passo indietro e non sterili giustificazioni. In mancanza, chiedo l'intervento del ministro Schillaci".

Il consigliere regionale ricorda la battaglia condotta nei mesi scorsi, a partire dalle dimissioni di Severino Iesu, già primario della Cardiochirurgia d'urgenza all'ospedale salernitano: "Lo smantellamento dell'equipe guidata da Iesu è l'emblema della sanità campana: le eccellenze vengono svilite e costrette a partire, andando ad arricchire altre strutture. Come se non bastasse, ci si aspetta almeno che ad un paziente che entra nell'ospedale vengano garantiti gli standard minimi di cura, dignità e decoro. Ma anche su questo, a quanto pare, stiamo toccando il fondo".

Leggi anche:

«Al Ruggi di Salerno pazienti abbandonati e legati alla barella»: le immagini choc in onda su La7

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Aurelio Tommasetti, Ruggi<br />&copy; Aurelio Tommasetti Aurelio Tommasetti, Ruggi © Aurelio Tommasetti

rank: 104817105

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...