Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPd Costa d’Amalfi al fianco dei lavoratori stagionali

Politica

Pd Costa d’Amalfi al fianco dei lavoratori stagionali

Inserito da (redazionelda), martedì 20 ottobre 2015 19:35:56

I circoli cittadini del Partito Democratico della Costa d'Amalfi al fianco dei lavoratori stagionali preoccupati dalle riforme immaginate dal Governo Renzi circa le modifiche sull'indennità di disoccupazione.

«Esprimiamo la più ampia solidarietà ai lavoratori stagionali della costiera amalfitana - si legge da una nota a firma dei responsabili i circoli di Atrani, Maiori e Ravello - , comprendendo benissimo le preoccupazioni rispetto al trattamento che sarà loro riservato a fronte della riforma del sussidio di disoccupazione ( Naspi) che altro non è che un taglio netto alle misure di tutela sociale.

Riteniamo a dir poco iniqua la nuova formula di supporto riservata ai lavoratori stagionali, che nei fatti attraverseranno nella precarietà totale questa fase difficile, che può solo preludere a ulteriori restrizioni e a prospettive assolutamente poco confortanti».

La nuova NASPI dell'Inps, che doveva essere un salvagente gettato per tamponare l'anno in corso con una nuova circolare, rischia di penalizzare tutti i lavoratori del settore alberghiero e non solo che lavorano soltanto sei mesi l'anno. Per i restanti sei, il sussidio di disoccupazione sarà sistematicamente dimezzato.

«Siamo uniti a tutti i lavoratori dipendenti impegnati nella battaglia concreta (politica oltreché civile) - prosegue la nota - per il recupero delle condizioni di garanzia lavorativa, previdenziale e assistenziale.

I provvedimenti presi dal Governo in carica, ad oggi, rinviano solo il problema degli Stagionali e si traducono momentaneamente nel dimezzamento della durata di copertura del periodo di disoccupazione. Pertanto chiediamo che l'intera categoria sia oggetto di seria ed opportuna considerazione, così che più opportune decisioni siano prese e valutate.

Una problematica, quella degli Stagionali, che investe tantissimi lavoratori di tutte le età; dai padri di famiglia, che hanno solo e sempre lavorato nel campo ricettivo e che vedranno compromesso il bilancio mensile, ai giovani che si affacciano con fiducia al mondo del lavoro e che vedranno le proprie certezze frantumarsi da un giorno all'altro.

Non possiamo che sensibilizzare il Presidente Renzi rispetto al numerosissimo numero di cittadini che, costretti dalla vocazione stagionale dei flussi in entrata delle più importanti mete turistiche nazionali, sono improvvisamente relegati in una condizione di oggettiva ed immeritata difficoltà.

Il nostro invito più accorato è inoltre rivolto a sindacati e partiti politici, che dedichino il loro impegno corale nella tutela di tutti i lavoratori, come da loro missione e per un indispensabile principio di giustizia sociale».

Questo scenario sarà inevitabile a partire dall'anno prossimo. Nei giorni scorsi i lavoratori si sono uniti e hanno fatto sentire forte la propria voce attraverso gruppi dedicati sul canale social di Facebook (tra i più partecipati c'è "Lavoratori Stagionali") dandosi appuntamento dalle più rinomate zone turistiche d'Italia il 12 novembre a Roma per una grande manifestazione contro i tagli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106218100

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...