Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPD e "Città Democratica" ai ferri corti

Politica

PD e "Città Democratica" ai ferri corti

Inserito da (admin), giovedì 1 agosto 2013 00:00:00

Nessuna stampella ed inciucio con e per l’Amministrazione Galdi (accusa scaturita dalla votazione in Consiglio in merito al servizio di igiene urbana). Critiche a quei consiglieri (leggasi Luigi Gravagnuolo) che avrebbero nell’ultima seduta del Consiglio comunale “sparato” numeri non veritieri sullo sforamento della situazione economica ex Seta, facendo così demagogia a fini elettorali. È quanto hanno tenuto a precisare il PD cittadino ed il suo gruppo consiliare in una conferenza stampa a Palazzo di Città. Non si è fatta attendere la replica dell’Associazione “Città Democratica”, il cui portavoce Alfonso Caiazzo difende Gravagnuolo e pone una serie di quesiti in particolare a Vincenzo Servalli. Ecco la nota integrale:

«In qualità di portavoce dell’associazione civica Città Democratica, vorrei porre alcune domande al consigliere del PD Vincenzo Servalli.

Il consigliere durante la conferenza stampa del 31/7/2013 afferma che in Consiglio comunale il nostro rappresentante in Consiglio, Luigi Gravagnuolo, ha fornito numeri di bilancio a puro scopo demagogico. Se per il consigliere Servalli questi numeri sono una mera invenzione demagogica, sappia fornircene di più precisi ed indicativi, tanto da far capire a chi lo ascolta quanta demagogia sia stata fatta durante l’intervento di Gravagnuolo.

Il consigliere Servalli afferma poi che il PD, come Città Democratica, è contrario alla privatizzazione. Ma perché allora hanno votato contro un ordine del giorno, da noi proposto attraverso Gravagnuolo, che di fatto bloccava al sindaco la strada della privatizzazione? Le posizioni prese in Consiglio comunale non avvallano quanto da Servalli affermato in conferenza stampa.

Ed ancora, come fa il consigliere Servalli a dire che il PD non farà la stampella di Galdi, se poi di fatto, nel momento in cui il sindaco non aveva i numeri per uscire dall’empasse, lo hanno salvato anche con i loro voti? Noi siamo contro questa Amministrazione e non faremo mai da sponda per una nave in tale confusione di rotta. È pur vero che sulla questione Manifattura abbiamo appoggiato il “progetto” di Galdi, ma solo perché riprendeva a pieno quello della precedente Amministrazione!

Un’ultima domanda: come fa il consigliere Servalli ad asserire di aver difeso gli interessi dei lavoratori se nessuno di essi se n’è accorto? Ha forse ricevuto ringraziamenti ufficiali dai sindacati di tale categoria o da rappresentanti della Se.T.A.? Se così fosse, siamo contenti che i lavoratori riconoscano in lui un alleato, che a dire il vero a noi è sembrato un po’ ambiguo nelle scelte.

Ci piacerebbe che il consigliere rispondesse alle domande per dovere politico e per chiarezza nei confronti dei cittadini. La battaglia in città non si può condurre contro le persone, ma per le persone, ed è ciò che oramai Città Democratica sta facendo con un alacre lavoro di gruppo, dimenticando asti, vecchi screzi, stupide diatribe che non appartengo al nuovo gruppo dirigente che la nostra Associazione sta creando».

Alfonso Caiazzo, Portavoce di Città Democratica

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10725107

Politica

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...