Ultimo aggiornamento 5 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPD, Enzo Luciano replica all’onorevole Andria che ha lasciato il partito: «Non è il tempo degli egoismi personali»

Politica

Partito Democratico, Salerno, Andria, Luciano, elezioni

PD, Enzo Luciano replica all’onorevole Andria che ha lasciato il partito: «Non è il tempo degli egoismi personali»

«Il ragionamento di Andria è il seguente: se le candidature proposte mi convincono sono un militante entusiasta del PD, altrimenti restituisco la tessera. Una logica personalistica che non onora la lunga storia politica ed amministrativa di Andria, il quale pur tanto ha ricevuto dal nostro Partito, essendone stato un rappresentante in Provincia di Salerno, in seno al Parlamento Europeo e al Senato della Repubblica»

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 agosto 2022 14:14:07

«Superato l'iniziale stupore, mi vedo costretto ad intervenire rispetto alle recenti dichiarazioni di Alfonso Andria. Un dirigente politico di lungo corso come lui mi ha stupito. Ho scoperto, infatti, con rammarico, che la sua appartenenza al Partito Democratico fosse subordinata a questa o quella candidatura. Quasi come se la nostra Comunità politica fosse una sorta di taxi dal quale salire e scendere a proprio piacimento».

Incomincia così la replica del Segretario Provinciale PD Salerno Vincenzo Luciano all'onorevole salernitano.

E ci va giù duro: «Il ragionamento di Andria è il seguente: se le candidature proposte mi convincono sono un militante entusiasta del PD, altrimenti restituisco la tessera. Una logica personalistica che non onora la lunga storia politica ed amministrativa di Andria, il quale pur tanto ha ricevuto dal nostro Partito, essendone stato, grazie al sostegno generoso di tutti i nostri militanti, un rappresentante in Provincia di Salerno, in seno al Parlamento Europeo e al Senato della Repubblica. Tuttavia è lo stesso Andria che, ormai, da anni, si è allontanato dalla nostra organizzazione, riservandosi - sua sponte - un ruolo di assoluta marginalità».

Il segretario replica anche alla «riunione lampo della Direzione provinciale» per decidere le candidature denunciata da Andria: «Il percorso delle candidature è stato proposto prima a livello locale e poi tracciato a livello nazionale. Sono ore frenetiche e piene di fibrillazione. Posso comprendere che alcune espressioni siano "dal sen fuggite" e che una riflessione serena ed oggettiva porti a conclusioni più sensate. Confido che ci possa esser un ripensamento ispirato dal senso di responsabilità che deve riguardare tutto il centrosinistra».

E prosegue: «Non è il tempo degli egoismi personali, delle divisioni interessate, del risentimento rancoroso. Tutte le forze democratiche, progressiste, riformiste del nostro Paese e del nostro territorio devono esser concentrate in una campagna elettorale decisiva per il futuro dell'Italia e della stessa provincia di Salerno. La priorità è sconfiggere questa pericolosa destra sovranista e populista, ostile ai diritti fondamentali, demagogica sul piano economico».

Luciano assicura che «Il Partito Democratico, partito guida della Provincia di Salerno, sta mettendo in campo una squadra di donne e uomini candidati di altissimo profilo, competenti, radicati nei territori. [...] Esprimo gratitudine a Piero De Luca, Vice Capogruppo PD alla Camera, che ha accettato la sfida di guidare la nostra battaglia, dopo aver svolto un prezioso lavoro parlamentare su temi economici e sociali cruciali, in continuo raccordo con le comunità locali della nostra Provincia. Soprattutto ha garantito, con il suo impegno, una rappresentanza territoriale non scontata con candidature di amministratori locali - per nulla calate dall'alto - di alto profilo politico».

«Il tempo delle polemiche è finito. Adesso siamo in campagna elettorale. E siamo in campo per vincere, contribuendo alla vittoria del centrosinistra in tutta Italia. In queste settimane saremo ispirati dal monito di Enrico Berlinguer, dalle sue parole - le ultime - a Padova. Un testamento politico che c'impegniamo ad onorare a testa alta e senza meschinità», chiosa.

 

Leggi anche:

«Da tempo non sono più a mio agio», Alfonso Andria lascia il Partito Democratico

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106620107

Politica

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno