Tu sei qui: PoliticaPd, la ferita tarda a sanarsi
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 26 luglio 2010 00:00:00
Ancora nubi sul Pd di Cava de’Tirreni. Dopo il monito della scorsa settimana di Nicola Landolfi, con il quale il neo segretario provinciale del Partito Democratico ha invitato gli interessati a discutere nelle sedi preposte tralasciando la battaglia mediatica, è la volta di Vincenzo Lampis.
Anche il coordinatore cavese è intervenuto, infatti, in merito ai disaccordi emersi all’indomani del Congresso cittadino volto a nominare il segretario del Pd metelliano. A suo parere, comunque, la situazione non risulterebbe essere così drammatica. Si tratterebbe solo del normale decorso delle polemiche post-congresso, destinate nel breve tempo a confluire in un’unica visione d’intenti. Lampis è convinto, infatti, che la diatriba evidenziatasi porterà nell’immediato alla costruzione di un’opposizione forte, seria e costruttiva.
In realtà, però, l’accordo tra le mozioni di Borriello e di Galdo, come testimoniato da radio portici, risulterebbe ancora molto distante. Nonostante vi siano trattative in corso, “Città Democratica” e “Costruire Futuro” appaiono, infatti, lontane dall’intesa. E questo perché nessuna delle fazioni avrebbe intenzione di ammorbidire la propria posizione.
Marianna Borriello, dati alla mano, è in vantaggio sul giovane Giuliano Galdo, il quale ha dalla sua parte, però, anche il sostegno della terza mozione, quella di Capuano e Calvanese. Ma l’esponente femminile del partito di centrosinistra deve difendersi anche dalle accuse di brogli avanzatele nell’ultimo congresso locale.
Un'indescrezione delle ultime ore vedrebbe prendere sempre più quota l’ipotesi commissariamento, come soluzione ai presenti malumori. L’intervento di una guida esterna potrebbe consentire al partito una maggiore riflessione sull’accaduto, oltre che una ridefinizione delle linee guida da seguire nel tentativo di ristabilire un cammino organico ed armonioso.
Fonte: Il Portico
rank: 10406103
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...