Tu sei qui: PoliticaPd, la ferita tarda a sanarsi
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 26 luglio 2010 00:00:00
Ancora nubi sul Pd di Cava de’Tirreni. Dopo il monito della scorsa settimana di Nicola Landolfi, con il quale il neo segretario provinciale del Partito Democratico ha invitato gli interessati a discutere nelle sedi preposte tralasciando la battaglia mediatica, è la volta di Vincenzo Lampis.
Anche il coordinatore cavese è intervenuto, infatti, in merito ai disaccordi emersi all’indomani del Congresso cittadino volto a nominare il segretario del Pd metelliano. A suo parere, comunque, la situazione non risulterebbe essere così drammatica. Si tratterebbe solo del normale decorso delle polemiche post-congresso, destinate nel breve tempo a confluire in un’unica visione d’intenti. Lampis è convinto, infatti, che la diatriba evidenziatasi porterà nell’immediato alla costruzione di un’opposizione forte, seria e costruttiva.
In realtà, però, l’accordo tra le mozioni di Borriello e di Galdo, come testimoniato da radio portici, risulterebbe ancora molto distante. Nonostante vi siano trattative in corso, “Città Democratica” e “Costruire Futuro” appaiono, infatti, lontane dall’intesa. E questo perché nessuna delle fazioni avrebbe intenzione di ammorbidire la propria posizione.
Marianna Borriello, dati alla mano, è in vantaggio sul giovane Giuliano Galdo, il quale ha dalla sua parte, però, anche il sostegno della terza mozione, quella di Capuano e Calvanese. Ma l’esponente femminile del partito di centrosinistra deve difendersi anche dalle accuse di brogli avanzatele nell’ultimo congresso locale.
Un'indescrezione delle ultime ore vedrebbe prendere sempre più quota l’ipotesi commissariamento, come soluzione ai presenti malumori. L’intervento di una guida esterna potrebbe consentire al partito una maggiore riflessione sull’accaduto, oltre che una ridefinizione delle linee guida da seguire nel tentativo di ristabilire un cammino organico ed armonioso.
Fonte: Il Portico
rank: 10565107
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...