Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPD, PDl e Centro tra scontri e ripescaggi per le candidature

Politica

PD, PDl e Centro tra scontri e ripescaggi per le candidature

Inserito da (admin), lunedì 26 gennaio 2009 00:00:00

Impazza il toto candidato per le prossime provinciali con new-entry, ripescaggi e scontri fratricidi all'interno dei partiti. Nel centro destra, (lista Pdl e due civiche riconducibili ad An e Fi) bagarre all'interno del gruppo consiliare «Liberi e Solidali» dove, per il collegio Cava 1, potrebbero scontrarsi i due attuali consiglieri comunali Giovanni Baldi e Vincenzo Lamberti, con Luigi Napoli alla finestra, ma con Baldi che approderebbe in Forza Italia, dopo assicurazioni per un posto anche per le prossime regionali, e Lamberti che si sposterebbe nel nuovo partito di Francesco Pionati «Alleanza di Centro».

Su Cava 2 è contesa tra il forzista Alfonso Carleo e Alessandro Schillaci (An). Per le civiche, invece, spazio per Anna Cuomo (Fi) e Giovanni Cannavacciuolo (ex consigliere comunale di An) per Cava 1. Ritornerebbe in pista il fedelissimo di Maurizio Gasparri, Fortunato Palumbo, e l'ex segretario cittadino di Fi, Daniele Angrisani, per Cava 2. Nel centrosinistra tengono banco le discussioni dopo l’ultimatum del sindaco Gravaguolo agli assessori: o in giunta, o dimissioni se candidati. Ed iniziano a nascere crisi d’identità: sindaco o partito.

A rischio candidature forti come quella di Gianpio De Rosa (nella foto), vicesindaco e consigliere provinciale uscente. «Dopo l'approvazione del bilancio ci sarà sicuramente una discussione nel direttivo sulla richiesta del sindaco. Ampiamente condivisibile - analizza il consigliere comunale Pd, Enzo Iacobucci - ma con qualche riserva da parte dei partiti che rivendicano la scelta dei propri candidati senza condizionamenti che potrebbero pregiudicare i consensi, se i nomi forti elettoralmente non potranno candidarsi».

Intanto nel Pd si paventa la novità assoluta per Cava 1 di Giuseppe Bisogno, ma restano in ballo anche Rossana Lamberti, Enzo Servalli, Adolfo Salsano, jolly sui due collegi Pasquale Scarlino. In Rifondazione comunista quasi fatta per Francesco Musumeci su Cava 1, mentre su Cava 2 resiste il nome di Antonio Armenante. Nell'Udeur il ritorno dell'ex assessore Alfonso Senatore per Cava 1; il cavese Angelo Salsano e il vietrese Gerardo Pellegrino in pool position per Cava 2. Sinistra democratica con Pino Foscari su entrambi i collegi. Per lo Sdi si profila una candidatura su Cava 1 di Barbara Mauro, ma nella rosa anche Lucio Panza, Michele Coppola, Antonio Palumbo; quasi certo su Cava 2 il «cava-vietrese» Antonio Borrelli. Battitore libero, il consigliere provinciale uscente, ex forzista, Carmine Adinolfi nella lista del presidente Villani.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città di Cava Il Palazzo di Città di Cava
Gianpio De Rosa Gianpio De Rosa

rank: 10405108

Politica

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno