Tu sei qui: PoliticaPd: «Piena autonomia a Servalli per la formazione della Giunta»
Inserito da (admin), mercoledì 24 giugno 2015 00:00:00
Il Pd lascia campo libero al Sindaco Servalli. Dopo alcuni incontri con il maggiore partito che ha contribuito alla vittoria del candidato Sindaco del centrosinistra, Vincenzo Servalli, è stato deciso di dare completa fiducia e piena autonomia al neo Sindaco nella formazione di una Giunta capace di dare linee di indirizzo giuste per risalire la china di una città in ginocchio.
Nessuna pretesa, nessun vincolo da parte del Pd, che ha come obiettivo quello di poter contare su persone competenti e con pugno fermo sulle scelte che riguarderanno lo sviluppo della città dei portici.
Il Partito Democratico ha lasciato lavorare il Sindaco senza nulla pretendere, ma soprattutto senza ostacolare le sue scelte per la costruzione di una Giunta che si basi sulla serietà, competenza e professionalità dei soggetti che ha ritenuto opportuno contattare. Nessuno del Pd si è fatto avanti per rivendicare questo o quell’assessorato o per suggerire dei nomi in particolare.
«Si ha piena fiducia - dichiara il Segretario Cittadino del Pd, Giuseppe Aliotti - nell’operato e nelle scelte del nostro Sindaco, che ha pieno mandato da parte del Partito Democratico a comporre una Giunta di alto profilo nel solo interesse della nostra città, che merita di svoltare pagina e non ha più bisogno di vecchi modi di fare politica».
L’addetto stampa Annalaura Ferrara
Fonte: Il Portico
rank: 10978108
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...