Tu sei qui: PoliticaPD, Piero De Luca candidato unico alla segreteria regionale. Il padre Vincenzo: «Sta facendo un piacere al partito»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 settembre 2025 09:32:34
È ufficiale: Piero De Luca sarà il candidato unico alla segreteria regionale del Partito Democratico in Campania.
«Ho appena depositato le firme per la candidatura alla carica di Segretario Regionale del Partito Democratico Campania - ha dichiarato ieri, 3 settembre, in un post sui suoi canali social -. Desidero anzitutto ringraziare la Segretaria nazionale Elly Schlein, che con determinazione ha lavorato per consentire al PD campano di tornare a costituire i propri organismi dirigenti dopo anni di commissariamento. Un riconoscimento va al Commissario Antonio Misiani, per l'equilibrio e la serietà con cui ha svolto il suo compito. E rivolgo un ringraziamento sentito alle centinaia di iscritte e iscritti che in tutta la Regione hanno sostenuto la candidatura».
La candidatura unitaria, ha spiegato, «è una decisione che rappresenta, nell'attuale contesto, un atto di responsabilità e maturità politica della nostra comunità democratica, che ha scelto di evitare divisioni e concentrare le proprie energie sugli obiettivi strategici prioritari da raggiungere, nell'interesse del Partito e soprattutto dei nostri cittadini».
Tre i punti cardine del programma: «Difendere e valorizzare i risultati importanti raggiunti in dieci anni di governo regionale; elaborare una piattaforma programmatica ambiziosa per fissare traguardi più avanzati; costruire un'alleanza ampia con il Movimento 5 Stelle e le altre forze progressiste per confermare la guida della Regione ed impedire che la Campania venga consegnata a una destra incapace di governo».
Mentre il figlio Piero rilancia la sfida politica, il presidente della Regione Vincenzo De Luca, ospite di In Onda su La7, non risparmia bordate: «Piero sta facendo un piacere al Pd con la candidatura al congresso regionale del Pd campano dopo che il partito è stato sequestrato con il commissariamento perché in Campania aveva vinto la candidatura riformista di Stefano Bonaccini. Quella di Piero è una scelta che ha fatto la segreteria del partito, a me non interessa nulla. È intollerabile che in questo maledetto Paese non si possa valutare una persona per ciò che è a prescindere dal cognome».
Quanto al suo futuro politico, De Luca resta enigmatico: «Dipende dal senso del futuro, alla voglia che avrò. In questo momento mi sto dedicando alla poesia, alla filosofia, all'arte. Abbiamo un altro quarto di secolo davanti, non vi illudete».
Intanto Piero De Luca invita il Pd campano all'unità: «Rimbocchiamoci le maniche e mettiamoci in cammino. Avanti, insieme».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10904102
Il Tribunale di Salerno ha rigettato il ricorso del Comitato Promotore del Referendum Popolare sul referendum per il depuratore consortile e la galleria Maiori-Minori. Il Giudice assegnatario del ricorso Dott. Mattia Caputo, si è espresso il 28 agosto con il rigetto, il cui dispositivo è stato registrato...
"Quello tra De Luca e Fico è l'ennesimo patto di potere. Sorprende che un partito come il PD, che per anni ha rivendicato pluralismo, decisioni collegiali, primarie e lezioni di democrazia interna, alla fine sconfessi tutto e consegni la guida del partito al figlio di De Luca, solo per suggellare l'accordo...
"Il complemento dei lavori di potenziamento tecnologico e infrastrutturale sulla linea storica Napoli - Salerno consente di ripristinare la circolazione nei tempi previsti a beneficio dei viaggiatori e rappresenta un passo importante per la costruzione di una rete ferroviaria sempre più efficiente e...
"Il complemento dei lavori di potenziamento tecnologico e infrastrutturale sulla linea storica Napoli - Salerno consente di ripristinare la circolazione nei tempi previsti a beneficio dei viaggiatori e rappresenta un passo importante per la costruzione di una rete ferroviaria sempre più efficiente e...