Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPd spaccato, congresso infuocato

Politica

Pd spaccato, congresso infuocato

Inserito da (admin), lunedì 19 luglio 2010 00:00:00

Polemiche, denunce e durissimi attacchi verbali: clima infuocato lo scorso venerdì 16 luglio durante il congresso cittadino del Partito Democratico, volto all’elezione del nuovo segretario. A fronteggiarsi “violentemente” le mozioni “Costruire Futuro” e “Per un Pd forte, radicato, autorevole” da un lato, sostenute da Vincenzo Servalli, Marco Ascoli e Flora Calvanese, ed il gruppo “Città Democratica” dall’altro, facente capo a Luigi Gravagnuolo e Marianna Borriello. Alla fine il nuovo segretario del Circolo “25 Aprile” del Pd è, o meglio dovrebbe essere, il giovane Giuliano Galdo, la cui elezione dovrà ora essere ratificata dai vertici provinciali del partito.

Scontri e polemiche, dicevamo. A testimonianza di ciò pubblichiamo il comunicato stampa diffuso da Massimo Buchicchio, Cettina Capuano, Rosa Cuccurullo e Giovanni Capuano, esponenti della mozione “Per un Pd forte, radicato, autorevole”. Leggiamo insieme:

Venerdì 16 luglio 2010 si è chiuso il congresso del circolo cittadino del Partito Democratico di Cava de’ Tirreni, che ha visto il ritorno alla politica attiva di Massimo Buchicchio, studioso di storie locali, scrittore e cultore delle tradizioni cavesi, che rilascia anche a nome degli altri sottoscrittori Cettina Capuano, Rosa Cuccurullo e Giovanni Capuano, il seguente comunicato stampa:

Con il congresso di venerdì si chiude definitivamente una fase politica che ha visto, fin dalla sua nascita, il Pd a Cava imbrigliato in meccanismi che di fatto ne hanno tarpato ogni sviluppo. Il partito, perdendo ogni ruolo e funzione politica in città, era diventato uno strumento riservato per pochi eletti, luogo di creazione e veicolazione di consenso acritico per Luigi Gravagnuolo, che è incapace di recepire le istanze della società né di capirne gli umori.

Questo metodo arrogante di far politica è stato sconfitto dalla voglia di rinnovamento e di riscatto che ha visto ritornare alla politica vecchi militanti ex Margherita ed ex DS, che, insieme alle nuove leve dei tanti giovani, alla fine sono risultati maggioranza nonostante lo scorretto utilizzo di qualche pacchetto tessere. Gli irriducibili, di quanto di guasto ha rappresento Luigi Gravagnuolo nel partito e nella società cavese, sono stati sconfitti nonostante abbiano posto in essere durante i lavori congressuali, azioni provocatorie, intimidatorie, violente e truffaldine.

E’ appena il caso di far riferimento all’aggressione fisica, in pieno congresso, subita da Enzo Servalli ed allo smascherato broglio elettorale architettato e posto in essere da Marianna Borriello; fatto ancora più grave se si pensa che la stessa era candidata alla segreteria del circolo.

Spetta ora al nuovo direttivo di circolo ed al futuro nuovo segretario, Giuliano Galdo, ridare al partito l’orgoglio della propria identità politica e culturale. Occorrerà ricostruire un partito forte, radicato sul territorio ed autorevole. Un partito capace di rappresentare le aspettative di modernità e progresso della città di Cava, che sappia mettere da parte la cupezza di atteggiamenti settari e ritrovare l’entusiasmo e la gioia dell’impegno sociale e politico. Un partito che sappia parlare di nuovo con la gente, per una nuova politica meridionalista, lontana dalle vecchie logiche clientelari ed assistenzialistiche, che contemperi efficienza, nuovo solidarismo con interventi economici a sostegno di uno sviluppo eco-compatibile con le risorse e le peculiarità del nostro territorio.

Massimo Buchicchio, Cettina Capuano, Rosa Cuccurullo, Giovanni Capuano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Giuliano Galdo Giuliano Galdo

rank: 10906104

Politica

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...