Tu sei qui: PoliticaPensionati: "Astensionismo e indifferenza"
Inserito da Ufficio Stampa, Vienna Savino (admin), giovedì 7 aprile 2005 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa da Fortunato Sommella, segretario regionale del Partito Pensionati. Leggiamolo insieme:
«Nessuno ha fatto autocritica. Nessuno ha posto l'accento sul fatto gravissimo ed emblematico che soltanto 60 elettori su 100 si sono recati a votare. Che con le schede bianche e quelle nulle si dà nuovamente vita ad un partito virtuale di almeno il 5% di voti. Il trionfalismo di Bassolino prescinde da tutto questo. Mostrano di vivere in una realtà diversa da quella in cui siamo costretti a vivere noi. Nessuna sicurezza, tanta miseria, chiusura di aziende un tempo produttive, nessuna nuova iniziativa industriale o comunque produttiva. Siamo di fronte ad un atteggiamento di assoluta irresponsabilità del personale della politica napoletana, che si avvale, purtroppo, di un risultato elettorale positivo, non discutibile dal punto di vista numerico. Un risultato evidentemente frutto di clientelismo sfrenato, di controllo stretto del voto, ad ogni livello, fino ai seggi elettorali. A chi non è sfuggito che i seggi elettorali sono stati presidiati per tutto il tempo da militanti di partito, da "giovani prestatori d'opera" ed in molti casi da consiglieri di quartiere in carica, brillanti portatori d'acqua, in vista della campagna elettorale che li vedrà impegnati il prossimo anno per le municipalità e le comunali. Non ci soffermiamo sugli episodi di palese illegalità che in certe zone hanno avuto manifestazioni a dir poco scandalose. Il Partito Pensionati non si ferma. Ha la responsabilità di assicurare il massimo di rappresentanza possibile ai Pensionati Napoletani e Campani. Continuerà a rafforzare la sua organizzazione nell'ottica di un possibile risultato da raggiungere alle prossime elezioni comunali e parlamentari del 2006. Intanto, rassicura i propri elettori che la recente collocazione a destra del Partito, nella Regione Campania, non rappresenta integrazione con quella coalizione. Non siamo né di destra, né di sinistra. Siamo alla ricerca di un posizionamento che salvaguardi la dignità di questa formazione politica, la sua autonomia ed i diritti che essa intende difendere. Diritti bistrattati e meritevoli di conquista. Siamo impegnati a far capire agli elettori che occorre imparare il valore del voto per utilizzarlo bene».
Fonte: Il Portico
rank: 10366108
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...