Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPer "Goletta Verde" la foce del fiume di Minori è fortemente inquinata. Lo sdegno di Cioffi e Parascandolo

Politica

Minori, Goletta Verde, Legambiente, Cioffi, Parascandolo

Per "Goletta Verde" la foce del fiume di Minori è fortemente inquinata. Lo sdegno di Cioffi e Parascandolo

«L’amministrazione Reale non si è impegnata abbastanza in questi anni per la problematica “mare”, la situazione non è cambiata con la nuova condotta sottomarina, nonostante i proclami», dichiarano i consiglieri di minoranza Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 luglio 2023 12:34:04

Ieri mattina, 16 luglio, a Salerno, Legambiente Campania ha presentato i dati dei campionamenti svolti lungo la costa campana da volontari e volontarie della storica campagna "Goletta Verde", giunta alla 37esima edizione.

33 sono stati i punti di monitoraggio rotali quest'anno: 5 nella provincia di Caserta, 14 nella provincia di Napoli e 14 in quella di Salerno.

Sul totale dei punti campionati 13 sono oltre i limiti di legge. Dieci punti sono risultati fortemente inquinati ai controlli di Goletta Verde, 3 inquinati; il resto dei 20 punti è entro i limiti di legge.

Tra i dieci "fortemente inquinati" c'è la foce del Reginna Minor, a Minori, dove l'attività di monitoraggio scientifico di Legambiente è stata effettuata il 29 giugno 2023.

«In estate inoltrata registriamo una spiacevole notizia per il nostro paese. Goletta verde, dopo aver prelevato campioni alle foci del fiume,ha inserito Minori tra le maglie nere della Campania. Questa notizia va al di là della politica e delle idee differenti di amministrare il paese perché è una "mazzata" per tutta la comunità, dagli operatori turistici, agli esercenti commerciali fino ai lavoratori stagionali che si rimboccano le maniche duramente durante il periodo estivo», dichiarano i consiglieri di minoranza Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo.

«L'amministrazione Reale - proseguono - non si è impegnata abbastanza in questi anni per la problematica "mare" e degli scarichi fognari non allacciati alla fognatura.Già l'anno scorso Goletta verde, nello stesso periodo, aveva condannato Minori, quest' anno idem, negli anni passati non si contano le volte che l'Arpac ha analizzato il nostro specchio d'acqua inviando pareri sfavorevoli costringendo il Sindaco all'ordinanza di divieto di balneazione».

«Il problema è importante e la situazione non è cambiata con la nuova condotta sottomarina. Proclami e fanfare per quest'opera, incontri al comune, ma nei fatti nulla. Una presa di posizione forte con Ravello va presa subito e un maggiore controllo sul territorio minorese è urgente. La costiera amalfitana intera sta vivendo in questo momento un boom di presenze di una portata eccezionale e la notizia non danneggerà di certo le presenze a Minori (almeno ci auspichiamo!) ma non possiamo più permetterci ulteriori danni d'immagine al nostro paese e una gestione del problema fatta di annunci e propaganda», chiosano.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107721109

Politica

Politica

Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

Politica

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno