Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPeretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

Politica

Il candidato regionale Avs chiede un impegno concreto contro l’inquinamento marino

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

Alla vigilia di Ferragosto, Vincenzo Peretti lancia un appello per l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca. “Serve sostituirlo con materiali ecologici e riutilizzabili, educando tutta la filiera fino al consumatore per ridurre microplastiche e danni all’ecosistema marino”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 agosto 2025 17:20:53

 

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra.

Soprattutto durante le festività come Ferragosto e Natale, gli effetti dell'inquinamento da polistirolo sono visibili nelle strade di Napoli e delle altre province, con cumuli di rifiuti plastici vicino alle pescherie, prese d'assalto per la preparazione dei menù dei giorni di festa. Questo fenomeno è particolarmente evidente nei porti e nelle zone costiere e talvolta anche sulle spiagge dove approdano i piccoli pescatori. In questi luoghi il polistirolo utilizzato per la pesca e la conservazione del pesce può finire in mare e causare danni irreparabili all'ecosistema marino.

Le cassette monouso in polistirene espanso sono ancora ampiamente usate nella pesca italiana, anche a livello artigianale. Ma una volta finito in ambiente, questo materiale può frantumarsi in milioni di microplastiche (fino a 67 milioni di micro- e nano-plastiche per cm2) e causare gravi impatti sulla biodiversità, soprattutto a causa di additivi chimici rilasciati in mare nel corso del tempo e che aggiungendosi ai contaminanti presenti in mare possono essere rilasciati negli organismi marini che le ingerisco. Con 14.000 cassette di pesce monouso in EPS all'anno, l'Italia è il maggior consumatore dell'UE, ma ne ricicla ancora una piccola parte.

"Attraverso la promozione di materiali più sostenibili e biodegradabili, la Regione Campania deve proseguire a ridurre l'inquinamento marino e a proteggere la salute umana. È importante che tutti noi facciamo la nostra parte per ridurre l'uso di plastica e promuovere pratiche più sostenibili. Ormai è noto da tempo che il polistirolo e le microplastiche arrecano causare gravi danni all'ambiente marino e alla salute umana" prosegue Vincenzo Peretti.

Per risolvere questo problema si deve insistere con l'uso di materiali più sostenibili e biodegradabili: "Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso una serie di azioni. La prima riguarda proprio la sostituzione del polistirolo con cassette ecologiche e riutilizzabili come quella prodotta da Duwo. Adottare la promozione di pratiche di pesca più sostenibili. Solo educando tutta la filiera fino al consumatore finale si potrà ottenere un risultato significativo in termini di riduzioni della plastica" conclude il professore Vincenzo Peretti candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 10883106

Politica

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...