Ultimo aggiornamento 3 secondi fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPeste suina africana, Corrado Matera chiede interventi urgenti alla Regione Campania

Politica

Peste suina africana, Campania, politica

Peste suina africana, Corrado Matera chiede interventi urgenti alla Regione Campania

Alla luce della stima calcolata dall'Associazione Coldiretti, si contano circa 7000 capi di suini solo nei comuni valdianesi

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 giugno 2023 13:56:19

"È necessario mettere in campo interventi urgenti, finalizzati ad arginare l'epidemia di Peste Suina Africana che purtroppo ha fatto la sua comparsa in Campania e in particolare in alcune aree del Vallo di Diano e del Cilento": lo afferma il Consigliere Regionale Corrado Matera, che individua come prioritari in particolare due provvedimenti: l'istituzione di un fondo "ristori" per gli allevatori della razza suina, finalizzato a prevenire il rischio di contagio, e l'attivazione di una misura regionale straordinaria di aiuti destinati agli allevatori delle aree contagiate. Le richieste, attraverso una accorata missiva, sono state fatte pervenire ieri da Matera al Presidente della Giunta Regionale della Campania Vincenzo De Luca e all'assessore all'Agricoltura Nicola Caputo.

"Mi preme rendervi partecipi -scrive il Consigliere Regionale originario del Vallo di Diano- della forte preoccupazione emersa a seguito della diffusione della peste suina africana". Le segnalazioni della PSA hanno portato all'emanazione di una Ordinanza del Presidente della Giunta regionale, che ha istituito una zona infetta che interessa ben 17 comuni del Vallo di Diano e dell'Alto Cilento, al fine di monitorare l'evoluzione della situazione epidemiologica. Alla luce della stima calcolata dall'Associazione Coldiretti, si contano circa 7000 capi di suini solo nei comuni valdianesi, e la pericolosità e la pervasività dell'emergenza virale, oltre a causare una strage di animali, determina al contempo un danno economico di non poco conto per gli allevatori stessi.

"Considerati i numeri registrati nelle ultime ore di animali contagiati -continua Matera- il timore che il virus possa estendersi e raggiungere anche gli allevamenti suini presenti nell'area rossa assume livelli di guardia. Da uomo delle istituzioni, vicino e al servizio della mia comunità, non posso esimermi di rivolgervi un accorato appello per mettere in campo con estrema urgenza una serie di interventi necessari a limitare le disastrose conseguenze. Al contempo va operato un dovuto monitoraggio nel contesto territoriale della foresta regionale del Cerreto in cui sono stati rinvenuti i focolai e dove sono presenti dei cinghiali".

Da queste preoccupanti premesse deriva la richiesta di mettere in campo interventi operativi urgenti:"Si ritiene opportuno -spiega Matera- l'istituzione di un apposito fondo «ristori» per gli allevatori della razza suina, al fine di contenere le spese per ulteriori interventi di adeguamento strutturale, volti alla biosicurezza e finalizzati a prevenire i rischi di contagio connessi alla diffusione della PSA da parte della fauna selvatica. Vogliate, altresì valutare l'attivazione di una misura regionale di aiuti straordinari a sostegno degli allevatori di suini operanti nelle aree ricomprese nella zona infetta (zona rossa) e nelle zone adiacenti (buffer), in relazione agli eventuali abbattimenti o macellazione ed al deprezzamento del valore delle carni".

Il Consigliere Regionale valdianese sottolinea che le soluzioni prospettate vanno combinate inevitabilmente con interventi seri rivolti al contenimento dei cinghiali, per assicurare una presenza degli stessi regolamentata e coordinata. "Nel ringraziarvi per l'impegno già profuso nell'affrontare questa emergenza -conclude Matera- vi rimetto l'attento esame delle proposte sinteticamente accennate, chiedendovi di adottare tempestivamente le misure possibili e più efficaci per dare un contributo concreto al settore".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107212108

Politica

Politica

Sessa Aurunca, posta la prima pietra per la costruzione del nuovo ospedale. De Luca: "Struttura d'eccellenza da 110 milioni di euro"

Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...

Politica

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...

Politica

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...