Tu sei qui: PoliticaPiano di Sorrento, modifica della Giunta e redistribuzione delle deleghe, firmati i decreti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 novembre 2024 14:51:51
Il Sindaco Salvatore Cappiello ha firmato i decreti di modifica della composizione della Giunta comunale con ridistribuzione delle deleghe e di assegnazione ai Consiglieri comunali di incarichi di collaborazione in specifiche materie (rispettivamente decreti n. 15 e n. 16, pubblicati all'Albo pretorio in data odierna).La Giunta comunale risulta essere composta da Giovanni Iaccarino (Vice Sindaco), Costantino Russo, Antonella Arnese, Annalisa Pasquariello e Anna Iaccarino.Le deleghe conferite agli Assessori sono le seguenti:Giovanni Iaccarino: Vice Sindaco - Cultura, turismo e spettacolo - Rapporti con le associazioni culturali - Attività produttiveCostantino Russo: Manutenzione - Parchi pubblici - Quotidianità - Fiere e mercatiAntonella Arnese: Demanio - Contenzioso - Patrimonio - TrasparenzaAnnalisa Pasquariello: Verde pubblico - Arredo urbano - CimiteroAnna Iaccarino: Lavori pubblici - Bilancio - Tributi - Pianificazione urbanisticaL'assegnazione ai Consiglieri comunali di incarichi di collaborazione in specifiche materie è la seguente:Giovanni Ruggiero: Personale - Pubblica IstruzioneMarco D'Esposito: Ecologia - Ambiente - Protezione civileMaurizio Gargiulo: Sanità - Attuazione del programmaGiuseppina Esposito: Servizi sociali - SportMonica Russo: Politiche giovanili - Forum dei giovani - Risorsa mare - Pari opportunitàKatia Veniero: Rapporti con le frazioni - Tradizioni storiche
Il Sindaco Salvatore Cappiello ha dichiarato:
"Lavoriamo incessantemente per la crescita della nostra Città: lo facciamo ogni giorno con determinazione ed entusiasmo. Un onore immenso. Ma anche una grande responsabilità. È una missione che tutti noi abbiamo sposato insieme e che ora portiamo avanti con un rinnovato assetto della nostra squadra. Siamo a metà mandato e al termine della verifica di queste ultime settimane ho introdotto qualche variazione sia nella Giunta sia nelle deleghe che ho riassegnato quest'oggi. L'ho fatto attuando un criterio molto semplice: quello del turnover, della rotazione, che potrei nuovamente applicare in futuro. Tutto qui. Non ci sono logiche personalistiche né promossi o bocciati. Un pensiero ed un ringraziamento a Marco D'Esposito che, da mio Assessore, con presenza, impegno e costanza, ha lavorato nell'interesse esclusivo della nostra Comunità. Auguro buon lavoro a Costantino Russo, che da oggi fa ingresso in Giunta. Voglio chiudere con una riflessione generale che ho fatto più volte in questa serie di confronti interni avviati in questi mesi. Nessuna decisione viene presa a cuor leggero né esiste una logica diversa da quella che, costruttivamente, ogni mattina ci spinge a tener fede al nostro incarico: cioè lavorare, al meglio delle nostre capacità, per il rilancio della nostra Città. Andiamo avanti!".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10655108
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...