Tu sei qui: PoliticaPiero De Luca (Pd) attacca Governo: «È diventato un poltronificio». Vietri (FdI): «Da che pulpito!»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 maggio 2023 19:21:04
«Mentre le cittadine e i cittadini italiani sono impegnati a cercare di arrivare alla fine del mese, alle prese con inflazione, caro bollette, e precarietà nel lavoro, il governo Meloni si distingue per il suo impegno nel fare incetta di poltrone per accontentare i suoi di maggioranza ed occupare a colpi di decreto istituzioni pubbliche». A dirlo è il deputato Pd, e capogruppo in commissione Politiche europee alla Camera, Piero De Luca. «Accanto all'assalto ai posti di comando dell'Inps e dell'Inail, attraverso la modifica della governance per procedere al commissariamento dei due enti, la destra ha approvato anche una norma ad personam per licenziare il sovrintendente del teatro San Carlo di Napoli e piazzare semmai al suo posto Carlo Fuortes, l'attuale amministratore delegato della Rai, permettendo così di completare l'album delle figurine ai danni anche del servizio pubblico radiotelevisivo. Un comportamento del governo a dir poco indecoroso. È davvero grave piegare le regole delle istituzioni per pure esigenze di partito».
«L'ultimo che può dare lezioni sulle poltrone al Governo Meloni è il deputato figlio del presidente della Regione Campania. Il padre, a Salerno e in Campania, è il re dei poltronifici». Così gli risponde Imma Vietri, deputato e capogruppo di FdI alla Commissione Politiche Sociali replica alle dichiarazioni di Piero De Luca. «Ogni forza politica, quando vince le elezioni, nomina persone di propria fiducia nelle istituzioni. Questo avviene a livello locale e nazionale. Poi c'è chi lo fa per meritocrazia e chi per clientelismo politico. E, al riguardo, proprio dal Pd non possiamo accettare lezioni di alcun genere. Prima di criticare gli altri, l'onorevole De Luca guardi prima in casa sua».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105112102
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...