Tu sei qui: PoliticaPlesso 'Collodi' chiuso a Pagani, il monito della consigliera comunale Anna Rosa Sessa: "Si trovi subito una soluzione, no ai doppi turni"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 13:21:49
La consigliera comunale di Pagani, Anna Rosa Sessa, esponente di Italia Viva, interviene nuovamente sulla situazione critica del plesso scolastico "Collodi" - chiuso da diversi giorni per problemi legati ad infiltrazioni d'acqua e odore acre - sollecitando un'azione tempestiva da parte dell'amministrazione comunale per garantire il diritto all'istruzione degli alunni.
"Non possiamo accettare che i nostri bambini restino a casa senza una soluzione chiara e definitiva - dichiara la Sessa -. La scuola rappresenta un diritto fondamentale, e le istituzioni devono assumersi la responsabilità di risolvere questa emergenza con la massima urgenza".
La consigliera comunale ha evidenziato come, nonostante i sopralluoghi e le verifiche tecniche effettuate nei giorni scorsi, ancora non vi sia una soluzione concreta che permetta la ripresa regolare delle attività scolastiche.
"Apprezzo che l'amministrazione comunale abbia avviato un dialogo con la dirigenza scolastica e i genitori degli alunni - prosegue la Sessa -, ma è necessario che dalle parole si passi ai fatti. Ogni giorno di ritardo rappresenta un grave danno per i bambini e le loro famiglie, che si trovano a gestire una situazione di estrema incertezza".
A preoccupare ulteriormente è la possibilità di dover ricorrere ai doppi turni nel caso in cui non si trovino spazi alternativi adeguati. Su questo punto, Sessa esprime perplessità: "I doppi turni devono essere l'ultima ipotesi possibile. È fondamentale individuare soluzioni che permettano agli studenti di proseguire il percorso scolastico senza ulteriori disagi. Chiedo all'amministrazione comunale di accelerare le verifiche sugli edifici disponibili per l'accoglienza degli alunni del plesso Collodi".
La consigliera comunale conclude il suo intervento con un appello rivolto a tutte le istituzioni coinvolte: "Chiedo che si lavori con maggiore determinazione e tempestività per riportare al più presto i bambini in classe, in condizioni di sicurezza e stabilità. La scuola non può e non deve essere un problema, ma una priorità assoluta per la nostra comunità".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10312102
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...