Tu sei qui: PoliticaPolis: "Basta con questi paragnosti della politica"
Inserito da Ida Amabile (admin), martedì 24 gennaio 2006 00:00:00
Una decina di giorni fa Enzo Gallo, leader dell'Associazione "Polis", rilasciò una dichiarazione di un probabile accordo con Alfredo Messina. Alla luce degli ultimi avvenimenti politici, chiediamo al diretto interessato se è cambiata la sua posizione. «Confermo nella maniera più assoluta quella mia dichiarazione. Ho già spiegato le motivazioni che ci avrebbero potuto portare ad un accordo con Alfredo Messina, in quanto tutte le nostre richieste ad egli formulate, relativamente all'accettazione del nostro programma, ma soprattutto ad un rinnovamento della classe politica del suo partito di appartenenza, erano state dallo stesso accolte. Allo stato attuale posso confermare che solo per nostra colpa non vi è stato l'incontro decisivo per formalizzare tale accordo, in quanto chi vi parla è stato impedito, per motivi di salute, a partecipare a tale incontro. Quanto, invece, alle posizioni di Baldi, Laudato, Alleanza Nazionale, Cirielli che la rappresenta e quant'altri, c'è da rimanere perplessi e sbigottiti. Ricordo che prima di quella dichiarazione di un possibile accordo con Messina, Laudato parlava, come me, di grande attenzione del potere economico nella cosa pubblica, anche se legittimo, ma, quantomeno, da essere considerato motivo di riflessione, perlomeno per quanto ci riguarda, legittimando Messina quale Sindaco fuori da questi schemi. A seguito di questa nostra dichiarazione Alleanza Nazionale, che aveva assunto una posizione di sostegno nei confronti di Baldi, oggi ripropone Cirielli quale Candidato a Sindaco. Lo stesso Giovanni Baldi, infine, dichiara di non volersi candidare, facendo intuire eventuali pressioni. Ma, se le ha subite, che le denunci! Così il quadro sarà più chiaro per tutti e, soprattutto, per noi che, probabilmente, ingerenze anche sul posto di lavoro subiamo dall'altra sponda politica per un'eventuale scelta diversa. Ma a noi queste pressioni non fanno paura e non ne parliamo, anche perché nel momento in cui dovessimo averne la certezza, le rappresenteremo al magistrato. Alla fine vi è l'auto candidato Sindaco Galdi, che cerca di sfruttare, in questo luna park della politica, la sua ambizione di diventare Sindaco, che non raggiungerà mai! Allora, alla stregua di tutto questo, dico che probabilmente la scelta annunciata di "Polis" ha rotto gli equilibri di costoro che vivono di protagonismo sulla pelle della città. Io sono stufo di ascoltare e di leggere delle varie candidature di Baldi, Messina, Cirielli, etc... come se dipendesse dagli uomini il futuro di questa città, e non dai programmi e dalle cose serie. Ho avuto occasione di dire ai cittadini, in più di una circostanza, che queste elezioni sono determinanti per il loro futuro e dei propri figli. Ancora c'è chi parla di scelte politiche per la città che appartengono ai partiti e che le Associazioni, i comitati e quant'altro devono sottostare ad essi. Signori miei, costoro non hanno capito un tubo! Loro non hanno la forza elettorale di rappresentare neppure se stessi. La società civile finalmente ha capito ed è stanca di questi personaggini in cerca di autore, che credono di monopolizzare la città a proprio uso e costume! Per non parlare della Sinistra, ove potrei dirne di cotte e di crude, ma a me non è mai piaciuto lo sciacallaggio di carattere politico. Ripeto, queste elezioni rappresentano una grande opportunità per i cittadini di determinare il loro futuro e, soprattutto, quello dei giovani, condizionando i partiti, che intendono ancora una volta giocare alle politiche sulla pelle della nostra città. Essi si ritroveranno a dover scegliere tra un plotone di candidati, tra partiti e civiche, ed ognuno sarà sollecitato dal parente o dall'amico di turno. Io faccio appello all'intelligenza dei cittadini cavesi, e soprattutto dei giovani, a non lasciarsi condizionare in nessun modo. Per quanto ci riguarda, noi attualmente restiamo nella nostra posizione di civica indipendente, con i nostri programmi, con il sottoscritto quale Candidato a Sindaco, fatto salvo quanto rappresentato in premessa. Voglio chiudere con una frase di un grande filosofo che testualmente dichiarava "non vi è cosa più terribile dell'ignoranza attiva". Chi vuole intendere...intenda!».
Fonte: Il Portico
rank: 10876103
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...