Tu sei qui: Politica"Polis coerente coi fatti. Le chiacchiere agli altri!"
Inserito da Ida Amabile (admin), lunedì 8 agosto 2005 00:00:00
Cava de'Tirreni è ormai, come progettato da tempo da Alfredo Messina, una città-cantiere. Lavori che dovrebbero dare un notevole impulso alla città metelliana. Ne parliamo con il leader di "Polis", Enzo Gallo. «Voglio ribadire, ancora una volta, i motivi della nostra scelta di appoggiare Alfredo Messina, dal momento bis del suo sindacato, perché condividevamo le progettualità, in termini urbanistici notevoli, che lo stesso stava e che si stanno concretizzando. Ma, soprattutto, perché lo stesso ci aveva dato garanzie, e le ha rispettate, affinché questo tipo di programma fosse integrato ed indirizzato ad un turismo che potesse favorire le attività esistenti, nonché il formarsi, soprattutto da parte dei giovani, di nuove attività imprenditoriali e, di conseguenza, opportunità occupazionali per la gente di Cava. Questi sono programmi che noi abbiamo esposto fin dalla prima ora. La parte dei lavori pubblici è merito di Messina, che noi abbiamo condiviso e condividiamo. Quella socio-economico-turistica è quella progettualità che noi abbiamo indicato e che Messina ha integrato. In questa ottica vanno inquadrati i vari cantieri aperti. Proprio in questi giorni è stato approvato il Piano Urban, per un importo superiore ai 5 miliardi di vecchie lire, per il rifacimento della Casa Comunale, dei Palazzi Storici di Cava e per dare sempre più una collocazione storico-turistica che possa poi fare da volano a quanto prima indicato. Nel corso dell'anno vi saranno ulteriori finanziamenti per circa 300 miliardi delle vecchie lire, sempre in opere pubbliche mirate a quel progetto di cui parlavo. Come in corso d'opera, oltre alle opere già messe in atto dal Sindaco, vi è il restyling di tutto il Corso ed annesse traverse, tra le quali via Sorrentino. Nonché il sottovia veicolare ed altre opere che saranno realizzate. Purtroppo, ahimè, queste opere non potranno avere il costante lavoro e l'indicazione da parte del Sindaco, per i tempi di realizzazione e le scelte anche dei colori, delle attintature, che in mancanza di un'Amministrazione saranno delegate alle ditte. Ma, comunque, Cava cambierà volto. Questi sono i progetti, i programmi che condividiamo e che stavano andando avanti per quel fine turistico-commerciale di cui parlavo, ma che ha dato fastidio a qualcuno della classe politica e non, che hanno indotto un gruppo, che la città definirà, di privare la stessa di un'Amministrazione Comunale ad un anno dalle elezioni, con la conseguenza della perdita di altri 150 miliardi delle vecchie lire di finanziamenti, relativi al secondo lotto del Trincerane, alla bonifica dei valloni, su cui noi abbiamo tanto insistito, alla bonifica delle nostre vallate per la creazione di agriturismo e quant'altro, nonché la riqualificazione dei cinema Capitol e Metelliano, con conseguente ed evidente possibilità occupazionale per i giovani cavesi. Senza parlare della mancata realizzazione della Tenenza dei Carabinieri, che avrebbe dato maggiore impulso e maggiore protezione per una città tranquilla. Ma tant'è, questi sono i fatti, mentre a Sinistra ci si scanna, ogni giorno di più, per indicare un eventuale candidato a Sindaco che possa, anche, non avendone le potenzialità, in caso di vittoria, spartire la torta delle cariche da attribuire. In chiusura, dico ai cittadini, che ce lo hanno più volte segnalato, che il nostro sito internet (www.associazionepolis.tk) ha momentaneamente dei problemi tecnici non dipendenti dalla nostra volontà, ma che saranno al più presto risolti».
Fonte: Il Portico
rank: 10786103
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...