Tu sei qui: PoliticaPolis: "Cospiratori ed Unione hanno già tolto la maschera"
Inserito da Ida Amabile (admin), venerdì 29 luglio 2005 00:00:00
Continua il clima di fibrillazione politica nella città metelliana, con colpi di scena quotidiani nel centrosinistra. Appare sempre più salda, invece, l'unione tra "Polis", Messina ed il centrodestra. Ne parliamo con il leader di "Polis", Enzo Gallo: «Mi sembra addirittura inopportuno e ridicolo evidenziare tutto quello che sta avvenendo all'interno dell'Unione, dove, come dal sottoscritto ampiamente previsto, si sta verificando quello che temevo. E cioè, uomini e partiti che, in assenza di programmi e di una leadership riconosciuta, si azzannano ogni giorno per trovare delle regole al loro interno che possano soddisfare le esigenze politiche personali di ognuno degli attori di questa commedia. Non voglio più parlare di queste cose che offendono la città di Cava, che è parte lesa per la volontà di costoro di interrompere la continuità amministrativa di Alfredo Messina, con i danni che ne conseguono. E non parlerò più neppure di Baldi e di Galdi, tra i primi responsabili di questa assurda situazione. Però a Galdi voglio ricordare che sappia almeno copiare, a tre anni di distanza dalla costituzione di "Polis", quando parla di progetti e di programmi che noi abbiamo presentato oltre tre anni fa e quando parla di costituire un gruppo trasversale ai partiti. Non si può togliere questa primogenitura né a me né a "Polis". La trasversalità ideologica, comunque, deve avere un unico comune denominatore: il bene della Città. E non credo che questo duo sia abilitato a parlare in tal senso. Né, tantomeno, di Democrazia Cristiana, che sento nominare da troppo tempo, perché questo offende i veri Democristiani come il sottoscritto, che l'hanno dimostrato e lo dimostrano con la propria storia. Non mi va di scendere in polemica sterile, così come vorrebbero questi personaggi, per ottenere della pubblicità gratuita. Quello che hanno fatto e quello che sta avvenendo è sotto gli occhi di tutti. L'ho detto mille volte e lo ripeto: i cittadini cavesi non hanno l'anello al naso! Stanno osservando e valutando tutto, soprattutto i danni che deriveranno per essi, creati da questa classe politica che, volendo essere eleganti, definirei impreparata ed ampollosa. Noi abbiamo scelto Messina perché ha un programma molto simile al nostro, che lui ha accettato di integrare e che ha portato e stava portando avanti. E cercheremo di farlo nonostante lo stallo di quest'anno di Commissariamento che produrrà gravi danni per la città. Lo dico con l'onestà mentale e totale che mi contraddistingue all'Armata Brancaleone dell'Unione ed al duo "cospiratori" Baldi-Galdi. Vi è una sola certezza, se mi consentite: la leadership riconosciuta di "Polis", del sottoscritto e di Messina quale candidato unico del centrodestra e di quel partito, Forza Italia, che Messina, come da noi richiesto, sta cercando di bonificare. Stiamo proseguendo sul programma di Messina e nostro, la Città sta continuando ad ottenere le opere di Messina. Molte cose non si potranno realizzare, non per nostra volontà, ma posso anticipare, solo per fare un esempio, che, unitamente al Consigliere Provinciale Carmine Adinolfi, abbiamo organizzato una "due giorni" di fine estate di grosso spessore, di cui poi parleremo più dettagliatamente, che dovrebbe movimentare, in senso positivo, un flusso economico-turistico in Città. Questi sono i fatti, le chiacchiere le lasciamo agli altri...».
Fonte: Il Portico
rank: 10214104
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...