Ultimo aggiornamento 7 ore fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPolis: "E' qui il vero reality"

Politica

Polis: "E' qui il vero reality"

Inserito da Ida Amabile (admin), lunedì 24 ottobre 2005 00:00:00

Dopo le primarie della sinistra e le ultime vicende politiche in città, chiediamo al leader di "Polis", Enzo Gallo, che aveva posto un aut-aut a Messina ed al centrodestra, quale è la posizione attuale dell'Associazione. «Le primarie le considero uno sforzo di cattivo gusto messo in essere dalla sinistra per creare un battage pubblicitario, se pur condivisibile in politica, ma che non trova alcun riscontro reale presso l'intelligenza dei cittadini in genere. Ed il trionfalismo manifestato dai rappresentanti dei partiti dell'Unione, per il risultato ottenuto, mi sembra quanto mai ridicolo per due serie di motivi. Il primo, perché credo che le primarie debbano essere effettuate prima di aver individuato un candidato leader (Prodi). Secondo, perché hanno dimostrato, anche in questa pseudo-consultazione elettorale, tutto quanto avevo rappresentato su questa accozzaglia di partiti, in quanto parlano, tra di loro, addirittura, di brogli elettorali. Questo trionfalismo manifestato dai rappresentanti locali di non so quanti partiti messi insieme, per aver portato ai loro seggi poco più di 1.600 persone, con risultati per alcuni esaltanti di 250 e rotti voti o giù di lì, lascia le considerazioni che merita! Questa è l'Unione, questo il motivo per cui noi non abbiamo mai aderito a loro. Quanto all'ultimatum lanciato a Messina, le cose rimangono, per il momento, in una situazione di stand-by. Abbiamo ascoltato anche altri personaggi della politica locale e ci siamo riservati di dare loro una risposta in tempi brevi. Noi non abbiamo bisogno di partecipare a questi reality politici, dove qualcuno, ogni giorno, teorizza e ritiene di rappresentare il nuovo Centro, presentando con conferenze stampa nuovi adepti e liste a proprio progetto. E' come se "Polis" dichiarasse che ad essa vi sono nuove aggregazioni di personaggi dell'Associazione che si inventano un simbolo o, addirittura, civiche per dichiarare che la coalizione si allarga ed è forte! I cittadini cavesi non hanno l'anello al naso e sanno che "Polis" lavora con tutti i propri associati, ed in particolare col proprio Coordinamento, per i problemi dei giovani della città, senza soluzione di continuità. Noi non abbiamo bisogno di rivolgerci al Commissario Prefettizio, verso il quale esprimiamo tutta la nostra stima, per risolvere problemi che lo stesso non può, considerata la funzione che esplica. Come fanno, invece, coloro i quali hanno determinato la mandata a casa di un'Amministrazione, con i gravi danni, irreparabili, di natura economica e quant'altro, per i cittadini, e che invece, per pura forma pubblicitaria elettorale, fanno queste cose. Ad esempio, stanno per approssimarsi le grandi piogge e noi eravamo giunti al punto, per la verità insieme a Messina, di far mettere in sicurezza il sito di Sant'Anna, frazione Breccelle, nonché quello di Croce, che ha già avuto i primi smottamenti. E su questi problemi "Polis" ha lavorato e continua a lavorare con Domenico Campeglia e la Responsabile all'Ambiente, Daniela Zuppetti. E, proprio in questi giorni, porteremo un gruppo di cittadini dal Governatore Bassolino per sapere perché i fondi sono stati bloccati. Le dice, queste cose, l'Unione? I problemi per i cavesi sono seri. Essi conoscono i progetti di "Polis" e la nostra serietà. Chi ha sbagliato nel mandare a casa l'Amministrazione ha commesso un grosso errore e noi lo abbiamo denunciato subito. Ma noi, che non partecipiamo ai reality show, diciamo che, soprattutto in considerazione degli ultimi avvenimenti politici a livello nazionale, la Regione assumerà un ruolo sempre più importante e noi non abbiamo rappresentanti, anzi avevamo tentato in tutti i modi di mandarne uno, Giovanni Baldi, mio allievo, che ha sbagliato, ma che non va condannato. E quindi, ad una possibile coalizione che possa esprimere un candidato a sindaco di un partito, chiederemo certezze a livello regionale (chi parla sa quanto il problema è grave, per cognizione di causa), nonché la candidatura di chi si interessi di Cava realmente a livello nazionale. Entro il 20 novembre faremo conoscere la nostra posizione, se da soli o con altri».

Fonte: Il Portico

rank: 10976102

Politica

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Politica

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno