Tu sei qui: Politica"Polis" si schiera con Gravagnuolo
Inserito da (admin), martedì 18 aprile 2006 00:00:00
«Dunque, Enzo Gallo e Polis hanno aderito allo schieramento che sostiene la mia candidatura a Sindaco.
E' stata un'adesione spontanea, frutto di un'analisi attenta del nostro programma (quando ho incontrato Enzo Gallo ed il suo primo collaboratore li ho trovati molto preparati sui contenuti della nostra proposta per "Cava città di qualità"). Un'adesione non contrattata, come non contrattata sono state tutte le adesioni finora avute, leale, convinta, senza riserve di sorta.
Entrambi abbiamo condiviso il progetto di fondo per rilanciare il ruolo di Cava nella nostra regione: puntare su turismo-cultura-commercio, mettere in campo un progetto in grado di attrarre rilevanti investimenti sulla nostra città, non lasciarci sfuggire la grande opportunità offerta dalle celebrazioni del millennio dell'Abbazia benedettina per riproporre Cava all'attenzione dell'Italia e dell'Europa.
Insieme abbiamo condiviso l'esigenza di dare immediatamente alla città, nel caso dovessimo ottenerne la fiducia, il senso di una netta discontinuità con la gestione degli ultimi anni, stanca, litigiosa, sorda verso le esigenze quotidiane dei cittadini.
Immediatamente dopo le elezioni dovremo affrontare con grande determinazione alcuni nodi centrali: l'efficienza della macchina comunale, il taglio agli sprechi in consulenze ed incarichi inutili, un nuovo piano traffico, i servizi ai cittadini a cominciare dalla manutenzione stradale, la redazione del progetto strategico "Verso il Millennio", da candidare a finanziamenti straordinari dell'Unione Europea, dello Stato centrale, della Regione, della Provincia ed dei capitali privati.
Dobbiamo avere tutti uno scatto di orgoglio, una passione grande, equilibrio politico e capacità progettuali per poter mettere in moto un processo virtuoso di sviluppo, capace di determinare le condizioni per la creazione di centinaia di posti di lavoro in più, specie per giovani, entro il 2011.
Abbiamo condiviso con gli amici di Polis che Cava non può permettersi altri anni di faide tra politici e politicanti d'occasione, che dobbiamo credere e puntare sui giovani cavesi, sulle loro energie ed intelligenze, sulle donne cavesi, su tutti quanti sono animati da un solo spirito: mettere da parte gli interessi personali e dedicarsi per cinque anni esclusivamente a Cava.
Non abbiamo parlato di poltrone ed organigrammi, se non per dirci che in democrazia valgono pochi principi sacrosanti: il consenso degli elettori, i meriti e le capacità politiche di ciascuno, la capacità di fare gruppo, di unire, di stare insieme per costruire qualcosa di importante. Su queste cose, in sintesi, ci siamo ritrovati.
Su queste stesse cose siamo convintissimi che si ritroveranno i Cavesi in maggioranza il prossimo 28 maggio, al di là delle ideologie e degli orientamenti politici e culturali generali di ciascuno di essi. Siamo in campo per unire i Cavesi. Ci riusciremo. E' viva Cava».
Luigi Gravagnuolo, Candidato Sindaco del Centro Sinistra
Fonte: Il Portico
rank: 10156109
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...